Enogastronomia/

Quattro vini del Chianti Classico nella Top 100 Wine Spectator

La denominazione Gallo Nero è la più premiata nella classifica internazionale con i vini di S.Giusto Rentennano, Castellare, Bibbiano, Gabbiano

Vino Chianti Classico

Il Consorzio storico Chianti Classico Gallo Nero è il nome più ricorrente nella Top 100 di Wine Spectator: con quattro etichette piazzate in ranking la denominazione del Gallo Nero è la più premiata nella classifica internazionale curata dalla redazione della rivista di vino più influente nel mondo.

Oltre a riconfermare il terzo posto – che nel 2018 fu marcato con il vino Chianti Classico Riserva 2015 di Castello di Volpaia – e che ora viene ribadito con un vino Chianti Classico della Fattoria San Giusto a Rentennano, la lista completa ha svelato la presenza di altre tre etichette.

Sono, al 17/o posto, il Castellare di Castellina con un Chianti Classico 2017, al 19/o la Tenuta di Bibbiano con il Chianti Classico Riserva 2015, al 33/o Castello di Gabbiano con il Chianti Classico 2015. Questo di Wine Spectator è un riconoscimento che giunge al termine di un anno ricco di successi per il Gallo Nero, riconosciuto dalla critica italiana e internazionale come uno dei vini migliori del Bel Paese.

“Stiamo vivendo un momento estremamente positivo per la nostra denominazione – ha dichiarato Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico – Questa è un’ultima, importante conferma che il nostro lavoro di viticoltori impegnati verso la qualità è riconosciuto, premiato e apprezzato ai livelli più alti”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.