CULTURA/

CULTURA /

L’Autunno Fiorentino abbraccia la città: teatro, concerti, performance e laboratori nelle piazze dei quartieri

Oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance e laboratori per un festival “diffuso” che animerà le zone della città fuori dall’area Unesco

CULTURA /

Castelfiorentino celebra Robert Doisneau: il viaggio nel Novecento del fotografo poeta

Fino al 6 gennaio 2026 nel Centro Culturale Cambio l’omaggio a un maestro del Novecento, ma anche un invito a riscoprire la forza poetica e universale degli sguardi quotidiani

CULTURA /

Eirene, la dea della Pace, veglia su Empoli: inaugurato il murale di Neve al liceo Virgilio

Un’opera potente e simbolica che unisce mito e attualità, invitando la città a riflettere sul valore fragile ma necessario della pace

CULTURA /

Arte e nuove tecnologie: a Firenze apre il “MAUA” il primo Museo diffuso di Arte Urbana Aumentata

Dall’11 ottobre oltre trenta opere di arte urbana si trasformeranno in esperienze digitali immersive fruibili gratuitamente attraverso lo smartphone che daranno vita a nuove dimensioni immaginative

CULTURA /

A Lucca torna il Comics&Science Palace: quando la scienza incontra il fumetto

Nella cornice di Lucca Comics & Games si inserisce la terza edizione dello spazio dedicato al dialogo tra ricerca e intrattenimento: un programma ricchissimo di incontri, novità editoriali e spettacoli

CULTURA /

Al Centro Pecci di Prato “Vivono” la prima mostra in Italia sul rapporto degli artisti con l’Hiv-Aids

Fino al 10 maggio 2026 per la prima volta una mostra indaga il rapporto tra gli artisti italiani e internazionali e l’AIDS, dal 1982 con la segnalazione del primo caso all’arrivo delle terapie antiretrovirali a fine anni ’90

CULTURA /

La natura che non c’è più: alla Specola di Firenze una mostra sulle specie scomparse

Fino al 14 dicembre nel museo dell’ateneo fiorentino una mostra che invita a riflettere sulle cause dirette e indirette dell’estinzione degli animali, quasi sempre riconducibili all’uomo

CULTURA /

L’arte ribelle, femminista e politica di Clemen Parrocchetti a Palazzo Medici Riccardi

A Firenze una mostra racconta l’artista che ha indagato la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante della cultura patriarcale

CULTURA /

L’arte racconta l’arrivo dell’autunno: quando Proserpina torna agli Inferi

Il mito del ratto di Proserpina, raccontato da Ovidio nelle Metamorfosi, è stato spesso interpretato da pittori e scultori, scopriamo le opere visibili in Toscana

CULTURA /

La Fondazione POMA Liberatutti di Pescia rende omaggio a Romano Rizzato con la mostra “Percezioni visive”

Rizzato ha attraversato oltre sessant’anni di ricerca, dal figurativo all’astrazione geometrica, passando per Optical art, arte cinetica e installazioni pubbliche, senza mai rinunciare a sperimentare con colori, materiali e linguaggi diversi

CULTURA /

Torna il Premio Prato Poesia – Nicola Fini: ecco i dieci finalisti dell’edizione 2025

La premiazione finale si terrà sabato 11 ottobre alla Biblioteca Lazzerini di Prato, il primo classificato riceverà 600 euro e la targa d’onore con il giglio di San Domenico

CULTURA /

Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola

Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale

CULTURA /

Kojima e il cast di Stranger Things a Lucca Comics & Games

Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca si trasforma di nuovo nella capitale mondiale della cultura pop: omaggio alla Francia, grandi ospiti internazionali, mostre, musica e anteprime uniche

CULTURA /

Arriva al cinema e in televisione “Zvanì – Il Romanzo Famigliare di Giovanni Pascoli” girato in Toscana

Il film tv sul poeta toscano girato tra Barga e Castelvecchio Pascoli sarà nei cinema dal 2 ottobre, successivamente su Rai 1 in prima serata

CULTURA /

Toscana da film: un autunno di grandi uscite e serie tv da scoprire

Il mese di ottobre porta in sala e in streaming tante novità cinematografiche girate nella nostra regione, tra storie avvincenti, atmosfere western e paesaggi iconici

CULTURA /

A teatro arriva Anatomia del conflitto, l’arte contro la guerra secondo Krypton

Undici appuntamenti con il progetto ideato da Fulvio Cauteruccio. Primo reading-concerto con Massimo Zamboni

CULTURA /

A Livorno torna il FIPILI Horror Festival: Pupi Avati e Carlo Lucarelli tra gli ospiti

Tutto pronto per la quattordicesima edizione della manifestazione internazionale di cinema e letteratura di genere. Anteprime, incontri, mostre ed eventi collaterali tra Livorno, Firenze e Pisa

CULTURA /

Il grido di Gaza nella foto dell’anno: tutti i vincitori del Siena Photo Awards 2025

L’immagine, intitolata Leaving home, è stata scattata da Ali Jadallah il 14 giugno 2024, subito dopo un attacco israeliano che ha ridotto in macerie la casa della famiglia Abu Aisha a Deir al-Balah

CULTURA /

Il borgo della street art: Riparbella svela i suoi nuovi cinque murales

Il comune in provincia di Pisa in occasione del festival “La Collina delle Fiabe” svela i nuovi interventi di rigenerazione urbana degli artisti internazionali Aris, Bartocci, Hitnes, Tellas e Ericailcane

CULTURA /

Capitale della cultura 2028: da Bocelli a Zucchero per sostenere la candidatura di Massa

Il titolo del progetto culturale presentato al Ministero è “Massa 2028 la luna e la pietra. Dove Tirreno e Apuane incontrano la storia”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.