CULTURA/

CULTURA /

Torna a Firenze “Green Factory” il festival dedicato alla cultura della sostenibilità

Dal 16 al 19 novembre al Tepidarium del Roster quattro giorni di eventi con artisti, designer, esperti e operatori del settore, divulgatori, attivisti. In programma presentazioni, talk, workshop, mostre, performance, fashion show di moda, e iniziative per bambini. Tutto a ingresso gratuito su prenotazione

CULTURA /

L’incontro con Mastroianni nel libro dei Les Naifs “Io, mio marito e mia nonna”

La coppia musicale si racconta in un volume scritto a quattro mani. Le collaborazioni con Laura Landi, Silvia Cecchetti e Susanna Rigacci e poi una vita densa di esperienze, passioni ed arte. Un libro che rappresenta anche un messaggio di “esortazione al fare” perché come scrivono Gabriele Lombardi e Massimiliano Magliano “la vita va migliorata senza dire di non esserne capaci, tutti possiamo farcela”

CULTURA /

A Pisa il writer Kobra realizza uno dei murales più grandi d’Italia dedicato a Galileo Galilei

Fino al 7 gennaio Pisa capitale della street art mondiale grazie al “Festival della strada” che porterà in Toscana artisti da tutto il mondo per mostre ed eventi

CULTURA /

Alessandro Manzoni accanto a Dante tra i Grandi di Santa Croce

Omaggio ai padri della lingua italiana nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni della morte dell’autore de “I Promessi Sposi”

CULTURA /

Palazzo Strozzi annuncia le mostre del 2024, in arrivo Anselm Kiefer e Helen Frankenthaler

In primavera e in autunno due grandi mostre a Firenze per celebrare due artisti innovativi che con le loro opere hanno cambiato la storia dell’arte contemporanea

CULTURA /

“La Bellezza Ideale” una conferenza internazionale per celebrare l’Accademia Neoplatonica a Firenze

In chiusura dell’evento è stata consegnata a Eugenio Giani presidente della Regione Toscana un’opera scultorea celebrativa pensata per essere situata nella villa di Careggi

CULTURA /

Jonathan Canini riparte con un doppio show al Teatro Puccini, in scena “Vado a vivere con me”

Venerdì 10 e sabato 11 novembre al Teatro Puccini debutto fiorentino per il nuovo spettacolo dell’amatissimo comico toscano che mette in scena le disavventure della vita da single

CULTURA /

Al via la stagione del Teatro Era di Pontedera tra tradizione e innovazione

L’apertura della stagione il 16 e 17 novembre 2023 è affidata a Fausto Russo Alesi che adatta, dirige e interpreta, insieme a una potente compagnia di attori, L’arte della commedia, Manifesto del Teatro di Eduardo De Filippo

CULTURA /

Il Cirque du Soleil torna al Mandela Forum di Firenze con la magia di “OVO”

Da mercoledì 8 a domenica 12 novembre al Mandela Forum lo spettacolo che ha entusiasmato più di 7 milioni di persone in 155 città di 26 paesi diversi

CULTURA /

Teatro Rifredi, la stagione riparte tra grandi ritorni e produzioni internazionali

Fedeli all’idea è il fil rouge che lega i quindici spettacoli: uno spaccato delle produzioni contemporanee più originali

CULTURA /

Avventure tra le pagine, appuntamento al museo per piccoli lettori

Oltre 90 eventi nel week end dal 10 al 12 novembre. In Toscana appuntamenti a Firenze, in Mugello e a Sansepolcro

CULTURA /

Riapre a Firenze lo storico cinema Odeon: “Giunti Odeon” sarà un contenitore innovativo di libri, musica, arte e film

A Firenze uno spazio polivalente che oltre al cinema ospiterà una nuova libreria, mostre, presentazioni per i libri e spettacoli per bambini e bambine

CULTURA /

Mostre, un viaggio nella memoria tra ricordi lontani e tessiture ad arte

L’installazione di Yulia Nesis “Rotolacampo” all’interno della Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno

CULTURA /

“Doppio passo”, opera prima di Lorenzo Borghini, talento del cinema toscano

Il film ha rivelato al pubblico e alla critica un astro nascente del cinema italiano. Dopo l’anteprima al Lucca Film Festival e a Firenze, in corso il tour toscano del film

CULTURA /

Il ministro Sangiuliano a Lucca: i fondi del Mic per il Museo del Fumetto

Il ministro a Lucca Comics&Games ha dichiarato il suo appoggio alla creazione di uno spazio espositivo permanente nella ex Manifattura Tabacchi

CULTURA /

Omaggio al Signor G, arriva al cinema “Io, noi e Gaber”

Il docu-film diretto da Riccardo Milani racconta la storia dell’artista tra Milano e Viareggio e la nascita del teatro canzone con Sandro Luporini

CULTURA /

Torna visibile al pubblico la stanza “segreta” di Michelangelo alle Cappelle Medicee

L’accesso solo su prenotazione sarà consentito a un massimo di quattro persone alla volta, per 15 minuti. L’ingresso è vietato ai minori di 10 anni e alle persone portatrici di disabilità per motivi di sicurezza

CULTURA /

Ponte di Ognissanti al museo: aperture festive e gratuite in Toscana

Il 4 e 5 novembre si entra gratis nei luoghi della cultura per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo. In programma anche visite guidate e attività per i bambini

CULTURA /

Arte, ritorno alle origini per Vincenzo Giubba con Mondi condivisi

Il pittore espone da giovedì 9 novembre alla Florence Art Deposit Gallery: nei quadri personaggi ironici, talvolta drammatici e colori decisi

CULTURA /

La Democrazia del Corpo: sette performance tra danza e musica per riflettere sulla società

Dal 4 novembre al 14 dicembre al Gango Cantieri Goldonetta performer e musicisti raccontano il tempo che stiamo vivendo attraverso le sue problematiche e contraddizioni