ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Top 100 2024 by Wine Spectator: la Toscana spopola con 14 aziende

Terzo posto per il Tignanello che festeggia al meglio il mezzo secolo di vita, grande presenza di Chianti Classico e Brunello di Montalcino

ENOGASTRONOMIA /

Gambero Rosso, Nuovo Mondo e Mannori ai vertici di Pasticceri & Pasticcerie

Nella XIV edizione della guida brillano anche Atelier Damiano Carrara e Patalani e le new entry Fancy, Gilli e Madrigali

ENOGASTRONOMIA /

Frescobaldi, nuovo polo agroalimentare a Pontassieve

Il maxi insediamento produttivo sarà destinato alla produzione dell’olio Laudemio per la presenza di un frantoio e allo spumante Leonia

ENOGASTRONOMIA /

Brunello di Montalcino, l’annata 2020 conferma la vendemmia a cinque stelle

Il vintage in anteprima in questi giorni a “Benvenuto Brunello” si prepara a entrare sui mercati il primo gennaio 2025. Il Consorzio lancia un modello di valutazione innovativo

ENOGASTRONOMIA /

Nasce il distretto biologico del Montecucco. La missione? Fare del territorio un’emblema di sostenibilità e biodiversità

Si tratta del decimo biodistretto della Toscana: si rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Saccardi: “Il segnale di una cultura volta al cambiamento che viene dai territori”

ENOGASTRONOMIA /

Nuovi percorsi trekking, un concorso e una masterclass per festeggiare la Cinta Senese DOP

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 il Consorzio di tutela propone un programma ricco di iniziative enogastronomiche con l’obiettivo di raccontare l’unicità del territorio di origine della filiera

ENOGASTRONOMIA /

Miele della Lunigiana DOP, un video per scoprire il lato più dolce della Toscana

Dagli apiari all’invasettamento, fino alla vendita al pubblico: il nuovo spot promosso dal Consorzio di tutela racconta il primo miele DOP d’Italia

ENOGASTRONOMIA /

Clanis oleum, viaggio in Val di Chiana alla scoperta dell’olio nuovo

Dal 16 novembre al 15 dicembre 2024 dieci Comuni senesi e aretini rendono omaggio all’oro verde con concorsi, degustazioni e masterclass

ENOGASTRONOMIA /

Taste, il salone del food con oltre 700 aziende nate sotto il segno del gusto

Dall’8 al 10 febbraio nuovo percorso espositivo tra produttori d’eccellenza, focus su vini eroici e colazione, incontri, talk e degustazioni

ENOGASTRONOMIA /

Merano WineFestival premia la vignaiola Gianna Nannini

Il riconoscimento per l’impegno come produttrice della tenuta Certosa di Belriguardo a pochi chilometri da Siena

ENOGASTRONOMIA /

Toscana regno delle steak house, la classifica di Braciami ancora

I due cippi di Saturnia conquista le tre fiamme, il riconoscimento più alto. Nel complesso ben nove i ristoranti locali nella Top 50

ENOGASTRONOMIA /

Benvenuto Brunello al via, cinque giornate tra assaggi e masterclass

Dal 14 al 18 novembre attese 126 cantine e oltre 500 etichette. La mattonella firmata quest’anno dal pluripremiato cineasta Ferzan Ozpetek

ENOGASTRONOMIA /

PrimOlio, il 16 e 17 novembre la mostra mercato dell’extravergine di Bagno a Ripoli

Decine di aziende olivicole ripolesi e fiorentine faranno assaggiare il loro prodotto appena franto, poi lezioni di gusto e collaborazioni con i ristoranti locali. La presentazione della 26° edizione con il presidente Giani e l’assessora Saccardi

ENOGASTRONOMIA /

Vino, grande evento Ais alla Leopolda per sommelier e wine lovers

Sabato 16 novembre la finale del concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc e la presentazione della guida Vitae 2025

ENOGASTRONOMIA /

Sfida all’ultimo dolce, il miglior budino di riso è del Caffè Patrizia

Oltre 20 le pasticcerie dell’area metropolitana in gara, l’abbinamento perfetto con il Vin Santo del Consorzio Chianti

ENOGASTRONOMIA /

Guida Michelin, l’avanzata dei toscani nella guida 2025

Seconda stella per Temperini (Campo del Drago), un macaron a Sardi (Serrae Villa Fiesole), Hagen (Saporium), Canella (Contrada) e Devoto (Locanda de’ Banchieri)

ENOGASTRONOMIA /

Peposo all’imprunetina, una ricetta storica da tutelare

Appuntamento in paese da venerdì 8 novembre al loggiato del Pellegrino per apprezzare il piatto amato da Filippo Brunelleschi

ENOGASTRONOMIA /

“In viaggio con i Cantuccini Toscani IGP”: ricette e cartoline dal mondo per valorizzare il famoso biscotto toscano

Il progetto intende promuovere l’Indicazione Geografica Protetta in Italia dei Cantuccini Toscani: Assocantuccini fornirà una serie di ricette a firma di Luisanna Messeri e saranno coinvolti i consumatori, chiamati a rendere i Cantucci protagonisti dei loro scatti in giro per il mondo

 

ENOGASTRONOMIA /

In Mugello i racconti della tradizione in cucina nel segno dell’olio evo

Sabato 2 novembre una giornata di assaggi e dimostrazioni gratuite con chef e sommelier presso l’istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo

ENOGASTRONOMIA /

L’oro verde “conquista” Calenzano: torna la mostra mercato dedicata all’olio extra vergine d’oliva

Nei due week end della manifestazione (il 9 e il 10 novembre e il 16 e il 17 novembre) incontri, conferenze, degustazioni, giro dei frantoi e laboratori per i più piccoli

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.