ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Wine&Siena, i capolavori del gusto protagonisti a fine gennaio
Le etichette selezionate da The WineHunter si confrontano con le eccellenze del food e dell’arte in location d’eccezione nella città del palio
ENOGASTRONOMIA /
Promozione vino all’estero, dalla Regione contributi per 500 aziende toscane
Sostegni per 11 milioni di euro ai 34 progetti destinati alla valorizzazione dei prodotti nei paesi al di fuori dell’Ue. Saccardi: “Rafforzare la presenza sui mercati internazionali è obiettivo strategico”
ENOGASTRONOMIA /
Vino, Chianti Lovers&Rosso Morellino al lavoro per febbraio
L’appuntamento con le anteprime della produzione vinicola delle due denominazioni fissato per il 12 febbraio in Fortezza da Basso a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
Olio extravergine di oliva toscano, al via le candidature per la selezione 2023 dei Dop e Igp
Pubblicato il bando della Regione Toscana: c’è tempo fino al 25 gennaio per presentare gratuitamente i campioni della propria azienda. Dopo gli esami organolettici, ai vincitori sarà dedicata la pubblicazione del catalogo e attività promozionali
ENOGASTRONOMIA /
Street food, All’Antico Vinaio parte alla conquista dell’Europa
La joint venture con Percassi in vista di nuove aperture in Italia e nel vecchio continente. Negli States due locali a New York con Joe Bastianich
ENOGASTRONOMIA /
Un marchio collettivo per i Pici di Celle, il tesoro di San Casciano dei Bagni
La comunità del borgo di Celle sul Rigo per proseguire la storica tradizione culinaria ora spera di trovare imprenditori a cui svelare il segreto di questo piatto
ENOGASTRONOMIA /
Il Pane Toscano DOP alla mensa della Sant’Anna di Pisa
Dal primo dicembre è partita la fornitura dell’eccellenza agroalimentare toscana nell’ateneo pisano: nel 2021 ne sono state prodotte oltre mille tonnellate
ENOGASTRONOMIA /
Enoteca Alessi, 70 anni di grandi vini e di storia fiorentina
L’illustre bottega, che vanta oltre 2500 etichette in cantina, ha ricevuto la targa della Regione Toscana dalle mani della vice presidente Stefania Saccardi
ENOGASTRONOMIA /
Agroalimentare, monoporzioni di pesce di qualità in GDO
Il progetto lanciato dal Gruppo Manno che in Maremma ha il proprio centro di produzione e il laboratorio dove la materia prima viene trattata
ENOGASTRONOMIA /
Solidarietà, il panettone di Luisanna Messeri per la Fondazione Casa Marta
L’iniziativa benefica lanciata da Unicoop Firenze per il Natale: il dolce nel formato da tre chili è in vendita su prenotazione
ENOGASTRONOMIA /
Osterie Slow Food 2023, sei nuove chiocciole per la Toscana
La presentazione del sussidiario del mangiarbere all’italiana in Consiglio regionale con degustazione delle nuove attività in guida
ENOGASTRONOMIA /
Arriva il primo talent show del vino italiano alla stazione Leopolda
“Saranno Famosi nel Vino” è il nuovo evento/format in programma dal 3 al 4 dicembre a Firenze: oltre 200 etichette emergenti e la guida Vitae 2023 di Ais
ENOGASTRONOMIA /
Badiani e Cibrèo ristorante insieme per il concorso “Gelato a due”
Le due attività fiorentine partecipano alla Mostra internazionale del gelato a Longarone con due proposte gastronomiche
ENOGASTRONOMIA /
Arriva il primo vino al mondo affinato nel marmo delle Apuane
Prodotto dalla cantina Fuori Mondo di Campiglia Marittima di Oliver Paul Morandini da un’idea dello chef stellato Yannick Alléno. Bottiglie in vendita a mille euro l’una
ENOGASTRONOMIA /
Giornata dell’olivo, l’olio toscano si conferma ai vertici per la qualità
Saccardi: “Livello molto buono, nonostante le difficoltà in alcune zone per l’estate siccitosa”. Il nuovo bando per la selezione 2023
ENOGASTRONOMIA /
Chianti Colli Fiorentini, il primo expo del Consorzio in Palazzo Vecchio
Giovedì 1 dicembre in Sala d’Arme l’occasione per conoscere le qualità e le peculiarità dei vini prodotti e conoscere le aziende da vicino
ENOGASTRONOMIA /
Tour in Germania per i consorzi toscani di olio, pecorino, prosciutto e finocchiona
Degustazioni con gli operatori tedeschi di Gdo e Horeca per consolidare la presenza nel primo mercato europeo
ENOGASTRONOMIA /
La Dop Economy in Toscana: un affare da 1,36 miliardi
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2022 descrive una regione in grande crescita: 89 prodotti DOP e IGP. Il valore del vino terzo a livello nazionale
ENOGASTRONOMIA /
Apicoltura toscana, oltre un milione per la tutela e il rilancio
La richiesta per il 2023 avanzata da Regione Toscana al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Saccardi: “Disposto il finanziamento delle associazioni apistiche per quest’anno”
ENOGASTRONOMIA /
Guida Salumi d’Italia, cinque spilli per la Finocchiona Igp del Falorni
L’Antica Macelleria di Greve in Chianti conquista il massimo del punteggio e vede riconosciuta l’eccellenza dei suoi salumi artigianali