ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Un prosecco cullato dal mare: in Maremma nasce una cantina subacquea

Andrea Montrone, sommozzatore e istruttore subacqueo, ha ottenuto la concessione di una piccola area marittima al largo della spiaggia di Cala di Forno, nel comune di Magliano in Toscana. Proprio qui custodisce le sue bottiglie di spumante

ENOGASTRONOMIA /

Vino: 200 etichette all’anteprima del Chianti e Morellino di Scansano

Il 15 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze si terrà Chianti Lovers, l’anteprime delle nuove annate con un’edizione riservata solo alla stampa

ENOGASTRONOMIA /

Insetti nel piatto: premiato lo studio contro i pregiudizi dell’Università di Pisa

La ricerca, che ha appena ricevuto il premio “Foods Best Paper Award”, dimostra che le persone sono disposte a mangiare gli insetti se correttamente informate

ENOGASTRONOMIA /

A Livorno nasce il primo “5&5 Day”, una giornata dedicata alla torta di ceci

L’Associazione Tortai Livornesi celebra lo street food più amato della città: dal 5 al 9 maggio sono in programma promozioni e challenge per conquistare anche i più giovani

ENOGASTRONOMIA /

Olio Toscano IGP, al via una nuova campagna di comunicazione

Il Consorzio investe sull’immagine del prodotto, attraverso media digitali, radio e riviste del settore food. L’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: “Iniziativa importante che rafforza il brand Toscana”

ENOGASTRONOMIA /

A Firenze apre il primo ristorante della catena dedicata all’attrice Sophia Loren

Dopo Firenze apriranno altri ristoranti a Napoli e Milano, Dubai e Miami, Hong Kong e Shanghai le prossime tappe

ENOGASTRONOMIA /

Biodiversità, l’Aglione della Valdichiana iscritto all’anagrafe nazionale

L’aglio “gigante” dal gusto gentile segna un ulteriore traguardo: dopo l’inserimento nel Repertorio regionale della Toscana, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali conferma il suo impegno per la salvaguardia del prodotto

ENOGASTRONOMIA /

Per tramandare un’antichissima tradizione nasce all’Elba la vigna didattica dell’ISIS Foresi

Un importante legame fra scuola e territorio con l’intento di far conoscere la storia della millenaria tradizione vitivinicola elbana

ENOGASTRONOMIA /

Nella pelle della trota un “tesoro” di omega 3: la ricerca dell’Università di Firenze

Il contenuto medio di omega-3 trovato nella pelle ammonta al 25% degli acidi grassi totali, a fronte del 15% contenuto nei filetti degli stessi animali

ENOGASTRONOMIA /

Il Chianti chiama a raccolta gli influencer di Instagram per “raccontare” il vino

Dieci influencer, un milione di follower e tre milioni di potenziali utenti. Il Consorzio Vino Chianti, durante la pandemia, decide di puntare sullo storytelling per farsi conoscere (anche) in Russia

ENOGASTRONOMIA /

EatPrato, esplorare il gusto dalla città alla campagna

Itinerari a maggio e giugno dai centri storici agli spazi verdi, passando per pievi, natura e fattorie. Percorsi pensati per i viaggiatori locals, nuovi esploratori delle mete sotto casa

ENOGASTRONOMIA /

Federico Fusca, il food influencer toscano spopola su instagram. Il futuro? Il ritorno all’essenziale

Alcune dei suoi reels hanno superato il milione di visualizzazioni. Il segreto? La naturalezza e una buona dose di toscanità

ENOGASTRONOMIA /

Vino sempre più sostenibile: accordo tra Enel X e Morellino di Scansano

La nuova partnership tra il Consorzio e la business line globale del Gruppo Enel si pone l’obiettivo di sviluppare misure di sostenibilità e green economy, utili per le attività nei vigneti e nelle cantine del territorio

ENOGASTRONOMIA /

Jessica Pasquini è la nuova coordinatrice delle Città del Vino della Toscana

La sindaca di Suvereto e Monja Salvadori, assessora alle attività produttive e all’agricoltura del comune di Montepulciano, sono state nominate coordinatrice e vice coordinatrice regionali dell’associazione. Stefania Saccardi: “Ruolo delle donne oggi sempre più rilevante”

ENOGASTRONOMIA /

“A sostegno di chi ha più bisogno”: la Pasqua solidale di Coldiretti

In Toscana circa mille famiglie in difficoltà riceveranno pacchi alimentari contenenti prodotti made in Italy. Alla presentazione dell’iniziativa ha partecipato la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi: “Speriamo che il cibo di qualità possa regalare un attimo di gioia”

ENOGASTRONOMIA /

Il Nobile di Montepulciano firma un protocollo che promuove la sostenibilità forestale

Dal packaging al legno utilizzato in vigna, dal sughero per i tappi alla realizzazione delle botti, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Pefc Italia insieme per sostenere un nuovo percorso di sostenibilità che passa anche attraverso un utilizzo etico delle materie prime forestali

ENOGASTRONOMIA /

Inferno, Purgatorio e Paradiso: sapori ‘divini’ con la Colomba di Dante

L’omaggio di Silvia e Pasquale La Rossa a Dante, a 700 anni dalla morte. Oltre alle tre versioni della colomba arrivano poi i biscotti dedicati all’opera del Sommo Poeta, “Le divine bontà”

ENOGASTRONOMIA /

La Toscana scommette sulla viticoltura nelle aree montane: un’occasione di crescita

Durante il nuovo appuntamento del ciclo “Conosciamo la Toscana rurale”, organizzato da Anci Toscana, istituzioni, aziende ed esperti si sono confrontati sulle strategie per lo sviluppo delle zone di montagna, attraverso il recupero delle superfici destinate alla viticoltura

ENOGASTRONOMIA /

In presenza e in digitale: Taste slitta a giugno 2021

Il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze enogastronomiche è in programma, in sicurezza, alla Fortezza da Basso di Firenze e su Pitti Connect, la piattaforma che permette di avvicinare buyer e operatori online

ENOGASTRONOMIA /

Vino, ecco l’atlante dei vitigni. All’origine di tutto c’era il Sangiovese

L’atlante delle parentele dei vitigni italiani nasce da una ricerca che ha coinvolto anche l’Università di Pisa. Sono otto le istituzioni scientifiche che hanno consentito di svolgere l’indagine