L’estate toscana si accende di note e di emozioni, trasformando piazze storiche, arene all’aperto e teatri naturali in palcoscenici d’eccezione.
Luglio si preannuncia come un mese imperdibile per gli amanti della musica, con un calendario ricco di eventi che spaziano dal pop internazionale al cantautorato italiano, fino alle sonorità più sperimentali.
In questo articolo vi segnaliamo cinque concerti da non perdere, appuntamenti che promettono di rendere ancora più magica l’estate in una delle regioni più affascinanti d’Italia.
1-Kraftwerk al Teatro del Silenzio di Lajatico
I Kraftwerk pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo il 18 luglio nell’iconica cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa). Il Teatro del Silenzio, inaugurato per volontà di Andrea Bocelli, sorge tra le colline di Lajatico, il paese natale del noto cantante. Ralf Hütter e soci porteranno in Italia i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo unico in grado di unire musica e performance art. La storica band di Düsseldorf, tra le più influenti e visionarie del panorama musicale, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk” – un’opera d’arte totale.

2-Alanis Morisette e Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival
Sono ben 18 le serate di grande musica che offrirà quest’anno il Lucca Summer Festival dal 28 giugno al 27 luglio. Tra i tanti nomi vi segnaliamo due vere e proprie “Queen” della musica. Il 21 luglio Jennifer Lopez, una delle entertainer più influenti del nostro tempo, arriva in concerto nell’area delle Mura Storiche per la sua unica data italiana. Lopez, conosciuta come l“’artista totale” – cantante, ballerina e attrice – ad oggi ha venduto oltre 80 milioni di dischi, totalizzato oltre 15 miliardi di stream e conta quasi 28 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Il 23 luglio sarà il turno della cantautrice Alanise Morisette, vincitrice di sette Grammy Award,
che porterà nella città toscana il Triple Moon Tour che ha già venduto ben oltre mezzo milione di biglietti, riempiendo ogni location.
3-Queen of The Stone Age al Pistoia Blues
Il 15 luglio per gli amanti del rock arriva sul palco del Pistoia Blues una band leggendaria: stiamo parlando dei Queens of The Stone Age che si esibiranno con gli Amazons in apertura. I Queens of the Stone Age sono una band rock statunitense fondata nel 1996 dal chitarrista e cantante Josh Homme. Il loro stile fonde stoner rock, hard rock e influenze alternative, caratterizzato da riff pesanti, atmosfere ipnotiche e testi enigmatici. Sono noti per album come Songs for the Deaf (2002) e …Like Clockwork (2013), e per collaborazioni con artisti come Dave Grohl e Mark Lanegan.

4-Manu Chao al Musart Festival
Manu Chao: icona e voce di una generazione, sarà in concerto sabato 26 luglio sul palco del Parco Mediceo di Pratolino all’interno del Musart Festival con un live “Ultra Acoustic”. Il cantante proporrà i grandi inni della sua carriera: da “Mala Vida” a “Clandestino”, passando per “King Kong Five” e “Próxima Estación: Esperanza” fino all’ultimo album “Viva Tu”. Tra rock, reggae, ska, salsa e raï, sempre con un occhio all’attivismo e al sociale.
5-Bobby Solo, e Bobo Rondelli al Musicastrada Festival
Dall’11 luglio al 3 agosto torna Musicastrada, il festival itinerante e diffuso che porta concerti nei luoghi più suggestivi della provincia di Pisa. Il 17 luglio sarà una serata epica con due grandi della musica italiana Bobby Solo e Bobo Rondelli a Buti. Il cantautore livornese duetterà con una delle star pop per eccellenza degli anni ’60 in Italia e oltre.
