Un grande lancio illumina la serata finale dei Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera, andati in scena a Caorle. Leonardo Fabbri infiamma la pedana del getto del peso con un lancio spettacolare da 22,82, la miglior misura mondiale dell’anno. Il campione europeo di Roma 2024 si prende il titolo tricolore e si issa in vetta al ranking stagionale, superando il 22,48 dell’americano Joe Kovacs, due volte iridato e tre volte argento olimpico.
Una prestazione da standing ovation per l’atleta fiorentino dell’Aeronautica, capace di andare oltre i 22 metri due volte in gara: prima con un 22,16 all’esordio, poi con il colpo da maestro al quinto tentativo. “Ottimismo è la parola con cui torno a casa – ha dichiarato Fabbri –. Manca poco ai Mondiali di Tokyo e sto finalmente vedendo buoni segnali. L’Olimpiade di Parigi me la sogno ancora, ma adesso ho un altro obiettivo davanti: non farmi sfuggire questa occasione”. Dietro di lui, bene anche Zane Weir (Fiamme Gialle) con 21,04, terzo posto per Nick Ponzio (Athletic Club 96 Alperia) con 20,38.

Ma il pubblico di Caorle ha applaudito anche un’altra stella dell’atletica toscana. Larissa Iapichino si conferma regina del salto in lungo con un solido 6,78 al quarto ingresso in pedana, dopo una partenza incerta (due nulli e un salto prudente da 6,53). La campionessa europea indoor si prende così l’ottavo titolo italiano, il quarto all’aperto, e regala spettacolo davanti a una tribuna gremita e partecipe. Alle sue spalle, ottima gara anche per Arianna Battistella (Carabinieri), seconda con 6,41, e Chiara Galvani (Atl. Brescia 1950), terza con 6,20.