Attualità/

Festa della Repubblica, il presidente Giani: “Libertà e democrazia diritti non negoziabili”

Cerimonie ed eventi in tutta la Toscana per il 2 giugno. Il presidente del Consiglio regionale alla parata di Roma

2 giugno, il presidente eugenio Giani

Un giorno che raccoglie celebrazioni e simboli, che ogni anno ripete un ritualità cara a tutti: il 2 giugno è molto più di una semplice ricorrenza, è la festa della Repubblica e in Toscana si caratterizza per l’alta partecipazione.

“Il 2 giugno è il giorno in cui ricordiamo le prime elezioni dopo il ventennio che diedero a questo nostro Stato la scelta della Repubblica e la scelta di un’Assemblea Costituente che poi ha prodotto una Costituzione che ancora oggi ispira i nostri comportamenti e valori della comunità”, è stato il messaggio  del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani alla tradizionale cerimonia di deposizione della corona ai Caduti di tutte le guerre a Firenze, in piazza dell’Unità Italiana, insieme alle altre autorità e con il Gonfalone della Regione. Un 2 giugno che presenta caratteristiche di liberazione: la gente ha voglia di uscire di muoversi. È bello vedere queste manifestazioni con tanta partecipazione popolare anche perché il significato è profondo”.  Il riferimento alla pandemia è ovvio: “È indubbio che il Covid c’è, però da 12 settimane è sempre più calante e onestamente tutto lascia presagire, andando verso la stagione calda, che per un po’ non avremo i problemi che purtroppo abbiamo vissuto in questo anno e mezzo. Quindi approfittiamo anche per rigenerare un po’ il nostro spirito di comunità”.

Una Festa della Repubblica che quest’anno si celebra mentre è in corso una guerra nel cuore dell’Europa. “Dobbiamo affrontare la crisi della guerra in Ucraina con spirito di solidarietà – ha detto sempre Giani – essendo consapevoli che proprio la Costituzione che venne dal 2 giugno del 1946 ci impone di considerare i diritti di libertà, di autodeterminazione dei popoli, di democrazia, non negoziabili”.

Il presidene del Consiglio regionale alle celebrazioni a Roma 

“È stato un onore per me poter essere presente a Roma a nome di tutto il Consiglio Regionale della Toscana alla parata del 2 giugno sui Fori Imperiali. Quest’anno la rassegna di tutte le forze militari italiane ha un significato ancora più profondo che ci riporta al bisogno di pace e di rispetto fra tutti i popoli e le nazioni”, ha detto Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea legislativa toscana, al termine delle celebrazioni per il 76esimo anniversario della Festa della Repubblica a Roma. “I valori che stanno alla base della nostra Repubblica, in questo periodo difficile di guerra nel cuore dell’Europa, devono essere ancora di più sottolineati e considerati come un bene primario della nostra democrazia”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.