Attualità/

Nardella: la Fiorentina giocherà al Franchi la prossima stagione

Nel corso del 2024/25 lo stadio resterà aperto con una capienza di 22mila posti anche con i lavori in corso, nel frattempo verrà sistemato il Padovani dove la squadra potrebbe giocare la stagione successiva 2025/26

Stadio Artemio Franchi, Firenze - © Gimas

La Fiorentina potrà restare a giocare allo stadio Franchi per tutta la stagione 2024/25 anche con i lavori in corso nell’impianto. L’annuncio è stato dato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella.

Garantita una capienza fino a 22mila posti

“Abbiamo raggiunto questa soluzione dopo un mese molto complesso di lavoro paziente, silenzioso e attento con i progettisti del nuovo stadio, lo studio internazionale Arup, con le ditte che hanno vinto la gara di appalto, Sac e Cobar e con i nostri uffici tecnici – ha spiegato Nardella – possiamo garantire una capienza che può arrivare fino a 22mila posti, siamo ben oltre il numero degli abbonati”.

“Abbiamo accelerato su questa soluzione una volta che abbiamo provato tutte le altre diverse opzioni – ha aggiunto il sindaco – anche dopo la riunione in prefettura, ringrazio la prefetta che si è adoperata per darci qualunque tipo di supporto. Questa soluzione è la migliore per tutti. Abbiamo cambiato l’organizzazione dei lavori, senza modificare i tempi previsti dalle norme sui fondi Pnc. Le ditte vincenti hanno fatto un’offerta riducendo di tre
mesi i tempi di lavorazione”.

Al via i lavori al Franchi, Fiorentina soddisfatta

“Stamani ho subito chiamato il direttore generale della Fiorentina Joe Barone, l’ho informato delle
novità e lui è rimasto soddisfatto. Mi ha detto ‘Siamo contenti’. Poi ridefiniremo gli aspetti tecnici. Non cerchiamo rivincite, facciamo il bene di Firenze: siamo come Sinner e non ci arrendiamo, eravamo sotto di due set e adesso siamo al quinto” ha aggiunto Nardella,

I lavori al Franchi inizieranno dalla curva Fiesole: la prossima settimana si partirà dalla demolizione del tabellone e tra fine febbraio e fine marzo partirà il restauro della curva Ferrovia.
Quanto ai 55 milioni mancanti per il restyling completo dello stadio “ci stiamo lavorando, ogni cosa a suo tempo. Stiamo valutando una soluzione che può includere anche l’intervento del governo” ha detto Nardella.

L’opzione Padovani per il 2025/26

Intanto si lavora anche per sistemare il Padovani, lo stadio del rugby che potrebbe diventare quello temporaneo per la Fiorentina per la stagione ancora successiva, ovvero 2025/2026.
I lavori andranno ad aumentare la capienza del Padovani fino a 18mila posti. “Oggi le ditte presenteranno le offerte al Rup. Lo stadio di rugby sarà pronto per inizio 2025 e i lavori del Padovani cominceranno ad inizio aprile, se si ritiene di usarlo per la serie A di calcio si può portare la capienza a 18mila posti” ha aggiunto Nardella.

Per rendere il Padovani uno stadio in grado di poter ospitare la serie A servirà un extra investimento di 5 milioni (oltre ai 10 milioni già previsti da Palazzo Vecchio) e su questo, ha chiarito Nardella, “abbiamo contatti con soggetti privati esperti di sponsorizzazione e pubblicità. Si può prevedere la copertura di una parte rilevante con la pubblicità sui cantieri e con il naming del Padovani. Abbiamo più di un anno per vedere tutto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.