Viaggi/

Firenze accessibile: arriva il kit per visitatori con disabilità motoria

Passepartour, realizzato dal Comune e dalla startup Kinoa, contiene quattro guide con itinerari senza barriere e una mappa del centro con le aree percorribili

Un kit pensato per le persone con disabilità motoria che vogliono visitare Firenze: è ‘Passepartour’, iniziativa realizzata dall’assessorato al turismo del Comune in collaborazione con la startup fiorentina Kinoa che è stata presentata ieri a Palazzo Vecchio.
Il kit contiene quattro guide con itinerari storico-artistici per un turismo senza barriere e una mappa del centro storico con le aree percorribili in completa autonomia o con il supporto di un accompagnatore.

Il primo volume disponibile si occupa del centro: si parte dalla stazione di Santa Maria Novella per raggiungere piazza della Signoria, passando da piazza Duomo, per poi proseguire con gli Uffizi e arrivare a Palazzo Pitti. Da qui è proposto un percorso per ritornare al punto di partenza passando da via Tornabuoni e Palazzo Strozzi.
I prossimi tre volumi saranno dedicati all’Oltrarno, alla parte est con Santa Croce e Bargello e alla parte nord con Accademia e Santissima Annunziata.

“Abbiamo deciso di lavorare in modo ancora più incisivo sul tema del turismo accessibile – ha detto l’assessore al turismo del Comune di Firenze, Cecilia Del Re – le mappe con gli itinerari accessibili saranno distribuite negli Info point turistici della città dove mettiamo anche a disposizione una carrozzina in noleggio gratuito“. Il fondatore di Kinoa Lapo Cecconi ha spiegato che il progetto “nasce per abbattere le barriere informative sull’accessibilità della città e sviluppare un turismo veramente per tutti”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.