Attualità/

Firenze, lo screening oncologico si fa al supermercato: protocollo tra Regione, Ispro e Unicoop

Inaugurata l’unità mobile davanti al centro commerciale di Gavinana: ecco come eseguire gli esami

Regione Toscana, Ispro e Unicoop Firenze hanno siglato un protocollo dedicato a prevenzione e promozione della salute attraverso gli screening che fino all’8 agosto sarà possibile effettuare su una unità mobile davanti al centro commerciale di Gavinana, in piazza Bartali a Firenze. Tra gli esami previsti anche mammografie e screening del colon retto.

In programma anche una serie di iniziative dedicate alla prevenzione con dietisti, dermatologi, epidemiologi e biologi e due incontri aperti a tutti sui corretti stili di vita e sugli screening oncologici oggi disponibili. L’unità mobile Ispro si sposterà poi in altri supermercati Unicoop, non solo a Firenze, ma anche nelle province di Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena.

“La prevenzione è un elemento chiave nel garantire lo stato di salute e benessere dei cittadini”, ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani nel corso dell’inaugurazione insieme all’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini. “Molto – ha poi aggiunto –  passa da una dieta consapevole, da un modo di mangiare e vivere che allunga la vita. E la Toscana nel 2023 è salita molto nelle classifiche, con 83,3 anni è oggi al terzo posto in Italia per aspettativa di vita”.

Gli screening

Per lo screening mammografico, chi ha tra i 45 e 74 anni, ed è interessata a effettuare una mammografia presso l’Unità mobile presente al Coop.fi di Gavinana, può scrivere un messaggio WhatsApp al numero 3382000224 con il testo “contattami” per chiedere informazioni e verrà richiamata.

Per lo screening del colon retto, per tutti coloro che hanno già ricevuto l’invito a casa per effettuare lo screening del colon retto, è possibile restituire la provetta presso l’Unità mobile dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

“Dobbiamo lavorare insieme per promuovere il concetto della sensibilizzazione e dell’importanza della prevenzione oncologica – ha detto Katia Belvedere, direttore generale Ispro -. Per la prima volta la grande distribuzione ci aiuta a parlare di un tema così delicato. È importante il concetto di prevenzione secondaria, quindi gli screening, ma anche la prevenzione primaria. Riuscire a parlare abitualmente di stili di vita, educazione alla salute, essere consapevoli che muoverci di più, mangiare bene produce concretamente salute. Sono strumenti fondamentali per riuscire a tutelare la nostra vita”.

Maggiori informazioni su appuntamenti ed eventi sul sito dedicato di Unicoop e su quello della Regione oppure scrivere a  infoscreening@ispro.toscana.it o telefonare a 055545454 (tasto 4 percorso screening e tasto 1 ambito fiorentino: dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 18.30 – sabato dalle 7.45 alle 12.30

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.