prevenzione
33 articoli
Salute /
Lotta ai tumori: la Toscana potenzia gli screening. E Palazzo Strozzi Sacrati si illumina di bianco
Presentato il piano regionale per migliorare e aumentare la prevenzione. E il 18 novembre la presidenza della Regione accenderà le sue luci contro il cancro al polmone
Salute /
Prevenzione, la Toscana supera gli obiettivi 2022. Bezzini: “Scuola e luoghi di lavoro alleati fondamentali”
La Toscana ha raggiunto i target del Piano Regionale di Prevenzione promosso dal Ministero della salute previsti per l’anno 2022: l’obiettivo era raggiungere riguardava 57 indicatori trasversali e 46 indicatori specifici
Frecciarosa: la prevenzione del tumore al seno viaggia in treno anche in Toscana
A ottobre torna l’iniziativa che prevede consulti di medici e volontari a bordo dei treni dell’alta velocità: si troveranno sui Frecciarossa diretti a Firenze ma anche sugli Intercity che viaggiano sulla costa toscana
Distribuiti 10mila etilometri in Toscana: il bilancio della campagna Fratres
Il progetto rivolto ai giovani per sensibilizzarli contro la guida in stato di ebbrezza e per la donazione di sangue. I risultati presentati in Regione con la vicepresidente Saccardi e l’assessore Bezzini
Con Proximity care in Garfagnana gli screening oncologici arrivano sotto casa
Il 20 settembre a Castelnuovo Garfagnana si inaugura l’unità mobile per i test che poi si sposterà in tutto il territorio, grazie al progetto innovativo della Scuola Sant’Anna di Pisa
Epatite C, al via la campagna di screening gratuita. Bezzini: “Così garantiamo tempestivo accesso alle cure”
La campagna è rivolta a circa 920 mila persone tra 34 e 54 anni. Dal 1 gennaio 2015 al 31 settembre 2021 sono aumentate di 3.357 unità le persone che si sono rivolte al servizio sanitario per l’epatite C
Sanità, potenziare i consultori: la Regione dà il via alla riorganizzazione
Stanziate nuove risorse per rafforzare i servizi diffusi sul territorio. Il presidente Giani e l’assessore Bezzini: “Potenziamo l’attività di prevenzione, anche per i giovani, e di mediazione culturale”
Salute /
Dopo 10 anni torna il consultorio in centro a Firenze, all’Istituto degli Innocenti
L’inaugurazione in occasione della festa della donna. Sarà aperto dal lunedì al venerdì con due aperture pomeridiane, gli orari però potrebbero essere estesi. Giani: “Andremo oltre e potenzieremo la rete regionale”
Promuovere la salute anche nei luoghi di lavoro: Regione e Confcommercio siglano il programma Whp
Si chiama Workplace Health Promotion ed è un progetto rivolto alle imprese che prevede incontri sul tema della corretta alimentazione, sul valore dell’attività fisica, fino al contrasto al fumo, ma anche sull’importanza della prevenzione oncologica e sugli effetti psicologici legati al benessere lavorativo
Prevenzione oncologica, Ant e Villa Donatello offrono visite gratuite
Screening a partire da febbraio destinati ai residenti dell’area fiorentina. Giani: “Importante questa sussidarietà tra pubblico e privato”
Anche in Toscana il progetto pilota di screening polmonare gratuito: chi può candidarsi
Partirà a novembre e coinvolgerà diciotto centri che fanno parte della Rete italiana screening polmonare. Per la Toscana il referente sarà l’ospedale di Careggi. Un solo obiettivo: ridurre il tasso di mortalità per cancro causato dal fumo. Ecco a chi sarà rivolto.
Salute /
Open Day all’Ispro: arriva il multiscreening per prevenire i tumori
L’istituto offre la possibilità di fare più esami di controllo nel corso di una unica visita. Ogni anno in Toscana vengono diagnosticati 25mila tumori
Luoghi di lavoro, un nuovo protocollo per la sicurezza dei dipendenti
È stato siglato da Regione Toscana, dalle organizzazioni sindacali regionali Cgil, Cisl, Uil e le tre Asl toscane. L’obiettivo è accrescere la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza alle politiche regionali di prevenzione
Salute /
Corri la vita spegne 20 candeline: il 25 settembre tutti di corsa contro il tumore al seno
Il 25 settembre si torna a correre per le strade di Firenze per festeggiare la XX edizione di questa manifestazione di sport e solidarietà che in vent’anni ha raccolto e distribuito più di 7 milioni di euro. Scelto il verde per la maglietta di questa edizione
Salute /
Giornata contro il cancro, Toscana prima in Italia. Amunni: “Vi spiego perché”
In Toscana c’è un altissimo tasso di sopravvivenza ai tumori. Il merito è soprattutto della prevenzione (e di un efficiente lavoro di squadra). Gianni Amunni, direttore di Ispro, ci racconta cosa è stato fatto e cosa ancora si può fare
Salute /
Forum risk management, come la pandemia ha cambiato la sanità
Prevenzione, cure domiciliari, reti di assistenza. Sono questi i tre elementi da cui ripartire secondo il presidente dell’Iss Brusaferro, intervenuto ad Arezzo. Il Forum proseguirà fino al 3 dicembre
Tumore al seno, a Villa delle Rose una giornata dedicata alla prevenzione
L’evento è organizzato dal Rotary Club Fiesole con l’aiuto della Fondazione Rotary e in collaborazione con Ispro. Per le prenotazioni degli esami mammografici e per gli altri eventi occorre telefonare al numero 055/576939, dal lunedì al venerdì, in orario 9-13.30. Le prenotazioni possono essere effettuate fino al prossimo 11 novembre.
Sicurezza sul lavoro, in Toscana i controlli superano la media nazionale
A fronte di sempre maggiori controlli, nelle aziende della Toscana il trend degli infortuni gravi e mortali sul lavoro negli ultimi dieci anni è in progressiva diminuzione
Salute /
“IN SALUTE Made in Tuscany” un calendario per diffondere la prevenzione a km zero con i prodotti toscani
La Onlus FIRENZE IN ROSA per il “Pink Oktober” il mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore al seno lancia un'iniziativa per diffondere la consapevolezza per un corretto stile di vita
Salute /
La moglie di Borja Valero “scende in campo” contro il tumore al seno
Rocio Rodriguez Reina ha preso parte alla giornata inaugurale del mese della prevenzione. Visite senologiche gratuite a Firenze anche nelle prossime settimane. Stasera si illumineranno di rosa la Fontana del Nettuno e le sei porte della città