Le infrastrutture destinate a collegare le due sponde dell’Arno, all’altezza di via Lapo da Castiglionchio a Gavinana e via Marco Minghetti a Bellariva sono in avanzata fase di pre assemblaggio e andranno a ultimare il nuovo ponte previsto dal progetto della linea T3, da Bagno a Ripoli a piazza della Libertà. La nuova struttura è pensata per il traffico veicolare che oggi transita sul ponte Da Verrazzano e che a breve sarà riservato ai binari del tram con una sola corsia per le auto.
L’infrastruttura è composta, in fase di costruzione, da tre parti: una spalla appoggiata a Gavinana con strutture degradanti fini a via Villamagna, una pila centrale nell’alveo del fiume e una spalla a Bellariva addossata direttamente al profilo di Lungarno Colombo.
Come spiegato, 140 metri su 160 metri saranno varati a inizio anno, condizioni meteo permettendo, una volta che sarà completata la spalla lato Gavinana e la pila che è in fase di lavorazione. A seguire, il ponte verrà ultimato con il varo dei 20 metri finali di collegamento con la spalla nord a Bellariva all’inizio dell’estate prossima.
Su questo tratto, ha spiegato il presidente della Regione nel corso di un sopralluogo, c’è stato un finanziamento regionale di 80 milioni per consentire di poter procedere al completamento dell’opera che è determinante per poter estendere l’idea della tranvia dalla città di Firenze alla Città metropolitana, in un’ottica di mobilità integrata. La sindaca di Firenze ha affermato che la costruzione del ponte è già stata ultimata per metà ed entro la fine dell’anno sarà terminata, a seguire ci saranno gli interventi di sistemazione per arrivare al completamento definitivo entro giugno 2026.