Cultura/

Fotografia, una mostra con gli italian cowboys di Gabrielle Saveri

Dal 24 maggio nella cantina di Caccia al Piano a Castagneto Carducci gli scatti sulla cultura dei butteri visti dall’artista americana

Italian Cowboys di Gabrielle Saveri

Un progetto per rendere omaggio alla storia e alla cultura dei butteri: dal 24 maggio fino al 15 novembre la cantina di Caccia al Piano a Castagneto Carducci ospita la mostra “Italian Cowboys” con gli scatti della fotografa americana Gabrielle Saveri.

L’artista statunitense porta avanti da anni un progetto dedicato ai leggendari cowboys della Maremma. Sue esposizioni si sono svolte negli Stati Uniti anche nel museo del west dedicato a Buffalo Bill. Saveri trae spunto per la sua esplorazione fotografica dai butteri ritratti nei loro abiti caratteristici, alle prese con prove di abilità di equitazione e pastorizia.

Sono nata a San Francisco, sono italo americana. Ho studiato come giornalista e lavorato anche per alcuni anni a Roma” racconta la fotografa. Ha sempre avuto una grande passione per i cavalli e sognava, un giorno, di incontrare i butteri e di vederli in azione.

Grazie all’incontro con un uomo di origine francese profondo conoscitore del mondo dei cavalli ha trovato il contatto giusto. Così Saveri è volata in Italia e ha raggiunto Alberese dove è avvenuto l’incontro fatale con i butteri. Dal 2014 torna sempre a Grosseto per fotografare gli “italian cowboys“.

Nel 2015 ho fotografato il primo raduno dei butteri, l’anno dopo la transumanza e poi il primo corso rivolto alle donne buttere” aggiunge la fotografa. Le immagini dei butteri sono state esposte nel corso degli anni all’istituto di cultura italiana a San Francisco, al Buffalo Bill Center of West, al centro museale di Oklahoma City: il museo più grande degli Stati Uniti dedicato ai cowboy e al West.

Il mio lavoro attuale consiste nel fotografare la splendida e ricca cultura e le tradizioni dei butteri, i cowboy autoctoni italiani – conclude Saveri sul suo sito web- Sono appassionata di ambiente, natura e fauna selvatica. Il mio lavoro esplora il mio rapporto con il mondo naturale”. 

Ora con la mostra alla tenuta di Caccia al Piano ha la possibilità di far vedere e conoscere i suoi scatti anche in Italia.

Topics:

I più popolari su intoscana