Attualità/

Giornata mondiale dell’asma: visite gratuite al Meyer per i bambini over 6

Il 7 maggio l’ospedale pediatrico di Firenze offre gratis, su prenotazione, una visita con spirometria per valutare la salute respiratoria dei piccoli pazienti

Ospedale Meyer - © Marco Ramerini

Visite gratuite al Meyer per la Giornata mondiale dell’asma, che cade il 7 maggio. Quel giorno l’ospedale pediatrico di Firenze, in quanto membro della Società italiana per le malattie respiratorie infantili, offrirà gratis una breve visita e una spirometria ai bambini a partire dai 6 anni di età, non noti al servizio e fino a esaurimento posti.

La spirometria per valutare la salute respiratoria

Lo staff del pediatrico fiorentino sarà a disposizione per dare un primo inquadramento sulla salute respiratoria del piccolo paziente e a fine valutazione sarà rilasciato un piccolo gadget.

La spirometria è un esame semplice e assolutamente indolore: al bambino viene chiesto di inspirare, cioè di riempire profondamente i polmoni d’aria, per poi espirare con forza per svuotarli del tutto. Ad aiutarlo, oltre al personale del Meyer, una simpatica applicazione che gli consente di vedere su schermo alcune animazioni che si muovono ‘a tempo’ con il suo respiro.
L’esame è importante per valutare la funzionalità polmonare ed intercettare precocemente malattie respiratorie, come appunto l’asma bronchiale.

Come prenotare la visita

I posti per le visite gratuite al Meyer sono limitati, per questo per facilitare l’organizzazione e ridurre al minimo le attese è necessario prenotare, inviare una e-mail a worldasthmaday2024@gmail.com con oggetto “Giornata mondiale dell’asma per Simru”. Nella mail bisogna indicare nome, cognome, data di nascita del bambino o della bambina per cui si richiede la valutazione e un contatto telefonico.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.