Viaggi/

Halloween in Toscana, le feste nei borghi tra streghe e fantasmi

Gli appuntamenti da paura nei centri storici di Massa Marittima, Chianciano Terme, Vicopisano e Montecatini Val di Cecina, la festa delle streghe a Montemerano

La festa delle streghe a Montemerano – © Andrea Mearelli

Streghe e fantasmi sono pronti a calare nei borghi della Toscana per Halloween. La notte del 31 ottobre, alla vigilia della festa di Ognissanti, molte le iniziative per chi ama le atmosfere dark: trovano la loro perfetta ambientazione in vicoli e piazzette di centri medievali.

Le tradizioni della cultura angloamericana ben si sposano con storie e leggende locali. Tanti i borghi che si prestano per week-end da paura. Il risultato è un mix che assicura brividi lungo la schiena e tanto divertimento.

Halloween a Massa Marittima – © FB Le Brutte Persone

Halloween a Massa Marittima

Halloween viene festeggiato a Massa Marittima la sera del 31 ottobre con una grande festa nel centro storico (orario 17-24). Un evento tra musica horror e figure inquietanti in piazza Cavour, rogo delle paure dalle 23 in piazza Garibaldi.

Coinvolti gli “scienziati” dell’Isis Bernardino Lotti con il Laboratorio degli Orrori. Altre attrazioni: la pro loco di Massa Marittima con The Ouija House, il Comitato Festeggiamenti San Bernardino con Rintocchi nel Buio e La Casina di Babbo Natale. Truccabimbi nell’atrio del Comune e That House in The Wood con le Brutte Persone.

Sconsigliata la visita dei vicoli a bambini non accompagnati e a persone impressionabili. Martedì 1 novembre si celebra la festa di Ognissanti con Sapori d’Autunno a Tatti: in programma a partire da sabato 29 ottobre.

A Limite sull’Arno

Sapori d’Autunno a Limite 2022 con il brivido. Lunedì 31 si festeggia Halloween con la festa a cura dell’associazione la Valigia Blu in sinergia con la Pro Loco di Capraia e Limite. Negli altri giorni dal 28 al 1 alla casa del popolo proposta gastronomica: bruciate, castagnaccio, panini con porchetta, salsiccia, lampredotto, soppressata di Gaiole in Chianti, vin brulé e vino rosso del territorio.

Halloween a Chianciano Terme – © FB Halloween Chianciano Terme

Halloween a Chianciano Terme

Halloween a Chianciano Terme 2022. Mostri, figuranti in costume, musica e cibo di strada sono pronti a invadere il centro termale la sera di lunedì 31 ottobre. L’appuntamento, aperto a tutti, è nel centro storico a partire dalle ore 18. Molte le proposte a tema negli alberghi della zona per pacchetti benessere. Alle terme di Chianciano bagni di notte in piscina.

A Soiana

Halloween Party a Soiana 2022, a Terricciola in provincia di Pisa: lunedì 31 ottobre panini, drink e vin brulé con il Macellaio Pazzo e altre creature terrificanti. del borgo.

Il programma di Halloween: alle ore 18.30 il dolcetto o scherzetto con truccabimbi, alle 20 apertura della paninoteca, alle 21 percorso da paura e alle 22 musica con Nico Dj presso i locali della Misericordia. In caso di maltempo la festa sarà svolta al coperto.

La festa delle streghe a Montemerano – © Andrea Mearelli

La festa delle streghe a Montemerano

La Festa delle Streghe a Montemerano, a Manciano in provincia di Grosseto, si svolgerà sabato 29 e domenica 30 ottobre. Il centro storico farà da palcoscenico a spettacoli, artisti di strada, maschere di vario tipo, animazioni per bambini e set fotografico per selfie e scatti ricordo, dj set in Piazza del Castello. Prodotti tipici, vini locali e ottime birre con street food.

A San Pietro a Vico

Halloween ai Campini di San Pietro a Vico, nel comune di Lucca. L’appuntamento è lunedì 31 ottobre (orario 18.30-24). L’evento è un party ideale per bambini, ragazzi e non solo organizzato da Eastalandia. Al party lucchese di Halloween alle ore 18.30 iscrizioni alla gara di maschere e zucche, a seguire apertura cucine e tunnel del terrore, truccabimbi. Alle 20.15 inizio della sfilata delle maschere di paura, alle 21 premiazioni, la festa si concluderà a mezzanotte.

A Campi Bisenzio

Halloween a Campi Bisenzio in Via Santo Stefano. Appuntamento sabato 29 e domenica 30 ottobre tra shopping e attività per bambini, mercatino di artigianatoparco giochi (orario continuato 9-24).

Uno spettacolo della pro loco di Montecatini Val di Cecina – © André Brugmans

Halloween a Montecatini Val di Cecina

Borgo da Paura, a Montecatini Val di Cecina: lunedì 31 ottobre per Halloween (orario 16-23.30) la pro loco di Montecatini Val di Cecina ha organizzato una festa tra artisti di strada e spettacoli.

La notte di Halloween propone trampolieri itineranti con la sposa cadavere e la bestia, lo spettacolo di circo e magia con Rocambolesco, l’acrobatica aerea e luce con the White Rabbit e lo spettacolo di fuoco, acrobatica e giocoleria con il druido. La cena sarà itinerante.

Caccia alla zucca a Figline e Incisa

Halloween con il Mercato contadino di Figline: dalle 10 alle 14 per un aperitivo con degustazioni dei prodotti del territorio preparati dalle aziende agricole del Mercato. Ingresso libero.

Nel pomeriggio, in piazza Ficino a Figline, la Festa di Halloween della Pro loco Marsilio Ficino. Alle 16 “Ludovico, il vampiretto che non sapeva volare”. Alle 17 la sfilata delle maschere e, a seguire, la premiazione. Ingresso libero.

In piazza Auzzi a Incisa, la Festa di Halloween a cura di Pro Loco Aldo Caselli di Incisa. Giochi laser, gadget, caramelle e divertimento per bambini (da 0 a 12 anni) e per adulti. In programma il concorso per zucche decorateArte da paura!”. Anche in questo caso, l’ingresso è libero.

Vico Halloween a Vicopisano

Vico Halloween a Vicopisano

Torna Vico Halloween a Vicopisano. Una festa per bambini e bambine per le strade del borgo domenica 31 ottobre dalle 15.30 alle 19.30 a cura di Antitesi Teatro Circo. Il programma completo della festa prevede tante attrazioni in programma: dalla casa dei fantasmi alle letture per piccoli mostri, dal laboratorio da brividi al Mago Mangiafichi e la Strega delle 4 Porte. Ancora cerchio di fuoco e acrobazie, paura e delirio a Vicopisano, giocoleria ed equilibrismo, laboratori a cura di Bosco delle Ghiande e di Impronte di Marmellata. Spettacoli itineranti con il teatro di Felice Titumulo, la parata luminosa di Codex Zombie, il teatro musicale di Che Mortorio e la Parata Paranormal dei bambini e ragazzi della scuola di arti circensi di Antitesi Teatro Circo. Ci saranno anche gustose merende e molti dolcetti.

L’evento ha il contributo di Amministrazione Comunale, associazione Festa Medievale, Yachtline 1618 SpA e Comitato del Mercatino del Collezionismo. L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria, per i non residenti, su Eventbrite: https://bit.ly/3TysFeI.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.