© Salvatore Bruno

Viaggi /

Campi di zucche, feste e sapori: tante idee per trascorrere Halloween in Toscana

Una passeggiata in un vero pumpkin patch in stile americano, una serata horror sul Ponte del Diavolo o un tour tra le cantine di Sorano: ecco qualche proposta per vivere al meglio l’atmosfera del 31 ottobre

Con l’arrivo dell’autunno, la Toscana si trasforma in un luogo magico e suggestivo, perfetto per celebrare Halloween tra natura, eventi e nuove ispirazioni. Dai campi di zucche che si estendono a perdita d’occhio, alle feste di paese, fino alle sagre che esaltano i sapori della tradizione: questa regione offre infinite possibilità per vivere un 31 ottobre unico e speciale.

I giardini delle zucche

Negli ultimi anni, la tradizione americana del “pumpkin patch” ha preso piede anche in Italia, e la Toscana non fa eccezione. Qui, è possibile trascorrere una giornata immersi tra zucche di ogni forma e dimensione, con la possibilità di scegliere la propria zucca da intagliare o utilizzare per decorazioni autunnali. Uno dei campi di zucche più conosciuti si trova in Valdarno, dove i visitatori possono camminare tra file ordinate di zucche e scattare foto in un’atmosfera che ricorda le campagne USA.

Alcuni giardini offrono anche laboratori per bambini e adulti, dove imparare a intagliare la zucca e a creare decorazioni tematiche. Non solo: in alcuni di questi luoghi è possibile assaggiare piatti a base di zucca, come zuppe calde, tortelli e dolci speziati. Tra una passeggiata e una degustazione, questa è un’ottima occasione per trascorrere una giornata in famiglia all’insegna del divertimento e del gusto.

Orto delle zucche – © Salvatore Bruno

Eventi e feste di Halloween

La Toscana, con i suoi borghi medievali, sembra fatta apposta per vivere un’atmosfera misteriosa e affascinante. Molti paesi organizzano feste di Halloween con spettacoli itineranti, mercatini e giochi per bambini. Uno degli eventi più celebri è la festa di Halloween a Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. Questo piccolo borgo, attraversato dal leggendario Ponte del Diavolo, si anima con spettacoli di strada, sfilate in costume e fuochi d’artificio. Le vie si riempiono di streghe, fantasmi e vampiri, mentre gli edifici storici si vestono di luci e suoni spettrali.

Sagre e sapori

Castagne – © Marta Mancini

Se l’atmosfera spettrale non fa per te, ma ami i sapori autunnali, la Toscana offre una serie di sagre e feste del vino durante il mese di ottobre. È il periodo perfetto per degustare i vini novelli, accompagnati da castagne, funghi e piatti tipici della tradizione.

Una delle sagre più popolari è Il Crastatone a Piancastagnaio. Si tratta della più antica delle manifestazioni dedicate alle castagne del Monte Amiata, che dagli anni ’60 celebra la fine della loro raccolta e l’inizio della stagione invernale.

Anche per quest’anno, infine, con la Festa delle Cantine le porte delle cantine del suggestivo centro storico di Sorano si apriranno a chiunque cercherà ottimo vino, buona cucina, musica e tanto divertimento.

Boschi e castelli

Per chi cerca un’esperienza più avventurosa e suggestiva, la Toscana offre anche percorsi e visite a tema Halloween in castelli e boschi. Molti castelli medievali, come il Castello di Poppi o il Castello di Pontebosio, organizzano eventi notturni con tour guidati tra leggende e storie di fantasmi.

Alcuni di questi luoghi sono legati, infatti, a storie e misteri che rimandano al passato. Camminare tra le antiche mura, ascoltando storie di cavalieri e dame, aggiunge un tocco di autenticità e mistero alla notte di Halloween.

Chi desidera immergersi nella natura, molti parchi e riserve naturali organizzano escursioni nei boschi, dove è possibile vivere un’esperienza più selvaggia. Questi tour offrono l’opportunità di osservare flora e fauna in un’atmosfera unica e affascinante. Il Parco del Casentino, ad esempio, propone la “Passeggiata con il mantello e tour stregonesco”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.