Dalla chocolate valley di Toscana al Salon du Chocolat di Parigi. Noalya, l’azienda fondata a Ponsacco dal cioccolatiere Alessio Tessieri, ha ricevuto il prestigioso Award de la “Virtuosité”. Il premio è stato assegnato dal Club des Croqueurs de Chocolat, una delle istituzioni più autorevoli al mondo quando si parla di cultura e valorizzazione del cioccolato.
Questo riconoscimento internazionale viene conferito ogni anno al miglior cioccolato straniero (non francese) ed inserito nell’omonima guida nella sezione “Les Awards ETRANGERS”. La cerimonia di premiazione si è tenuta in occasione del Salon du Chocolat di Parigi, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicata al cacao e ai suoi protagonisti.
Noalya miglior cioccolato straniero
A consegnare il riconoscimento è stato Jacques Pessis, giornalista, scrittore e Président du Club des Croqueurs de
Chocolat, che ha sottolineato “l’eccezionale qualità e l’arte nella lavorazione del cacao che rendono Noalya un esempio di virtuosità e coerenza nel panorama del cioccolato contemporaneo”.
Per conferire il premio, la Giuria ha degustato 2 tipologie di cioccolato di ogni azienda candidata. Noalya ha presentato il Venezuela Porcelana 70% e la novità 2025 Mexico Encanto de Chiapas 80%, distinguendosi tra centinaia di altri brand provenienti da tutto il mondo, come dal Canada, Danimarca, Giappone, Vietnam, Luxemburgo, Belgio.
Il Club des Croqueurs de Chocolat
Fondato nel 1981, il Club des Croqueurs de Chocolat riunisce appassionati, esperti, maître chocolatiers e artigiani del gusto che condividono la stessa missione: promuovere l’eccellenza, la purezza e l’autenticità del cioccolato. Ogni anno, il Club premia i migliori produttori e maestri cioccolatieri, riconoscendo il loro contributo alla qualità e alla cultura del cacao.
Questo riconoscimento rappresenta per Noalya una conferma del proprio impegno verso l’eccellenza: coltivare il cacao e valorizzarne le origini più nobili, seguendo ogni fase del processo produttivo. Un percorso che va dalla piantagione di proprietà in Venezuela, all’instancabile ricerca e selezione delle varietà più rare e pregiate provenienti dai territori d’eccellenza del cacao, fino alla trasformazione artigianale in Toscana.

Un riconoscimento prestigioso
“Ricevere l’Award de la Virtuosité è un onore immenso – ha dichiarato Alessio Tessieri – perché riconosce il valore di un lavoro che nasce dalla terra, dal rispetto per il cacao e dal desiderio di creare un cioccolato autentico, capace di emozionare”.
Competenza, passione e rispetto per la terra, sono gli ingredienti per ottenere un cioccolato che racconta un viaggio, un’emozione, una cultura. Il premio consolida ulteriormente la posizione di Noalya come punto di riferimento internazionale per la qualità, la ricerca e l’innovazione nel mondo del cioccolato artigianale.
