Attualità/

Il presidente Mattarella a Lucca per l’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola IMT

Il Capo dello Stato ha visitato il Volto Santo e ha partecipato alla cerimonia nel corso della quale Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale, è stato insignito del dottorato honoris causa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Lucca con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco Mario Pardini - © Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questa mattina a Lucca per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2025/26 della Scuola Imt Alti Studi Lucca nella chiesa di San Francesco. Ad accogliere al suo arrivo il capo dello Stato, davanti alla chiesa, il sindaco di Lucca Mario Pardini, il presidente della Provincia Marcello Pierucci, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il prefetto Giuseppe Scaduto. Un lungo applauso ha accompagnato l’ingresso in chiesa di Mattarella, seguito dalle note dell’inno nazionale.

Il dottorato a Sabino Cassese

In occasione dei venti anni dalla fondazione della Scuola IMT è stato conferito il dottorato di ricerca honoris causa in “Cultural systems” al giudice emerito della Corte costituzionale Sabino Cassese, che ha tenuto anche una lectio magistralis dal titolo “L’Italia repubblicana: il patrimonio della sua storia”.

“Tre lezioni ho imparato in questi anni e nella mia vita universitaria – ha detto Cassesetra queste è che siamo stati troppo presi dalla cura del nostro orticello, la cosiddetta specializzazione: bisogna andare oltre il diritto se si vuole capire il diritto, molti altri settori, oltre a quello dei giuristi”.

A consegnare a Cassese la pergamena con il dottorato honoris causa è stato il rettore della Scuola IMT Lorenzo Casini. “Per l’approccio inter e multidisciplinare della Scuola Imt e per la sua vocazione europea e internazionale – ha sottolineato il rettore leggendo la motivazione – il professor Cassese rappresenta un modello e una costante fonte di ispirazione sia nell’ambito delle scienze giuridiche ed economiche sia nell’ambito del patrimonio culturale”

Prima della consegna del dottorato l‘ex ministra della Giustizia Marta Cartabia ha tenuto una laudatio per Cassese. “Lodare i meriti di Sabino Cassese non è difficile tanti sono ma è impossibile lodarli tutti. La sua vita professionale è ricca e feconda in molteplici ambiti e siamo davanti a uno dei giganti del nostro tempo che spicca nel panorama nazionale e internazionale. È uno dei giuristi di punta del nostro paese ma non ama chiamarsi giurista” ha detto Cartabia.

 

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Scuola IMT Alti Studi di Lucca – © Francesco Ammendola

La visita di Mattarella al Volto Santo

Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico il presidente della Repubblica è recato nel Duomo di Lucca per una breve visita privata al Volto Santo, monumentale crocifisso ligneo policromo conservato da oltre mille anni nella Cattedrale lucchese, uno dei tre più antichi d’Occidente, che è stato recentemente restaurato.

Il Capo dello Stato ha visitato anche il monumento funebre a Ilaria Del Carretto del Tintoretto, custodito nella Cattedrale. Ad accompagnarlo nella visita, l’arcivescovo Paolo Giulietti, il presidente del Capitolo della Cattedrale Alberto Brugioni e il rettore della cattedrale Marco Gragnani, insieme al sindaco Pardini. Proprio Pardini ha spiegato ai giornalisti che Mattarella, che già nel 2017 aveva visitato il Volto Santo, è rimasto ammirato davanti ai capolavori d’arte e ha osservato che le mura di Lucca sono servite a custodire queste bellezze. Mattarella sarebbe rimasto anche colpito dall’antichità del Volto Santo e dal suo ‘sguardo’ spirituale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.