Viaggi/

L’impatto dell’Internet Festival su Pisa, boom di visite e pernottamenti

Il progetto Me-Mind chiamato a valutare il consistente incremento di visitatori in musei, alberghi e ristoranti

In volo con il drone su Pisa in occasione di Internet Festival 2021

Visitatori triplicati nei musei, fino al 75% di pernottamenti in più, l’indiscutibile crescita dei ristoranti locali tra le chiavi di ricerca online, un percepibile incremento del traffico in entrata verso la città in occasione di Internet Festival: sono alcuni dei dati emersi da Me-Mind (Museums and Events – Measuring Impact on local eNvironment with Data analytics).

Il progetto co-finanziato dal programma Europa Creativa e coordinato da Fondazione Sistema Toscana, nato con l’obiettivo di mettere a punto una metodologia per misurare l’impatto sociale ed economico che le organizzazioni culturali generano sul tessuto locale in cui operano. L’impatto di Internet Festival è stato misurato per la prima volta, attraverso 97 parametri, tra open data, questionari, documenti interni e innumerevoli interviste.

Iniziato a gennaio 2021, il progetto ha coinvolto due organizzazioni culturali in veste di casi di studio, su cui sono state sviluppate e testate le metodologie di misurazione: Internet Festival e il Museo Nazionale Estone. Hanno completato il consorzio, l’Università di Pisa, che si è occupata della raccolta e analisi dei dati, e i Domestic Data Streamers, un’agenzia creativa di Barcellona.

Internet Festival impatta sulla città di Pisa in maniera trasversale, dalle presenze nei musei a quelle in ristoranti e hotel. Nel caso degli anni segnati dalla pandemia, il festival ha inciso positivamente nei bilanci di queste ultime due categorie.

La ricerca completa verrà presentata domenica 9 ottobre alle 10.30 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa nell’ambito del panel “Prepararsi all’impatto. Presentazione dei dati e risultati dell’analisi di impatto dell’Internet Festival realizzata nell’ambito del progetto Me-Mind“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.