Storie/

Liberazione di Firenze, un audio inedito con il racconto di Sandro Pertini

Il capo partigiano e già presidente della Repubblica ripercorse nel 1980 quelle giornate insieme al giornalista e biografo Giovanni Errera

La liberazione di Firenze dal Nazifascismo

A Firenze si terrà la presentazione dell’audio di Sandro Pertini sulla Liberazione della città: un inedito che il capo partigiano e già presidente della Repubblica fece sulla sua presenza a Firenze nei giorni della Liberazione dal nazi-fascismo e che fu raccolto nel 1980 da Giovanni Errera.

L’audio verrà presentato venerdì 11 novembre alle ore 17.30 presso la sede della Regione Toscana alla presenza del presidente Eugenio Giani e del presidente della Fondazione Sandro Pertini, Pietro Pierri. Nei giorni che precedettero la Liberazione di Firenze dai nazifascisti, nell’agosto del 1944, Sandro Pertini si trovava in città, proveniente dal Nord e diretto a Roma. Durante la sua permanenza venne ospitato da socialisti fiorentini e diede il suo contributo alla cacciata dei tedeschi.

Nel 1980 Giovanni Errera, giornalista, biografo e documentarista molto legato a Pertini, raccolse dalla voce dello stesso Pertini il racconto di quella sua esperienza e, per volontà di Giovanni Spadolini curò la pubblicazione su un numero speciale de “La Nuova Antologia“.

Adesso, a distanza di oltre quarant’anni, per volontà della famiglia Errera quell’audio è stato digitalizzato e verrà reso disponibile a tutti attraverso il sito giovannierrera.it, così che questa importante testimonianza storica della città possa diventare patrimonio collettivo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.