storia
37 articoli
Giorno della Memoria, al Meeting le testimonianze contro l’indifferenza: il programma
Il cinema teatro La Compagnia tornerà ad ospitare il Meeting della Memoria che quest’anno ha come tema l’importanza di non restare indifferenti. Giani: “Contro l’indifferenza dobbiamo preservare la memoria”
Viaggi /
Il Museo Ebraico di Pitigliano compie 20 anni: viaggio nella Piccola Gerusalemme
La comunità ebraica è presente nel borgo scavato nel tufo sin dal Quattrocento: la sua lunga storia rivive nel percorso espositivo realizzato grazie all’impegno dell’associazione “La Piccola Gerusalemme”
Storie /
La liberazione di Firenze raccontata da Sandro Pertini in una testimonianza inedita
Due audio inediti estratti dall’intervista del giornalista Giovanni Errera, in cui l’ex Presidente della Repubblica rivive i giorni dell’agosto 1944 quando la città fu liberata dai partigiani
Cultura /
L’ultimo ritratto di Giuseppe Mazzini torna a Pisa dopo 150 anni
L’opera del pittore Silvestro Lega, esponente di spicco dei Macchiaioli, sarà esposta alla Domus Mazziniana dall’11 novembre al 15 marzo
Storie /
Liberazione di Firenze, un audio inedito con il racconto di Sandro Pertini
Il capo partigiano e già presidente della Repubblica ripercorse nel 1980 quelle giornate insieme al giornalista e biografo Giovanni Errera
Storie /
La storia dimenticata di Paolino Taddei, il toscano che provò a fermare la Marcia su Roma
Nato a Poggio a Caiano fu l’ultimo ministro dell’Interno dell’Italia liberale. Fu lui a redigere il decreto che avrebbe fermato la Marcia su Roma dichiarando lo stato d’assedio contro il regime (che però Vittorio Emanuele non firmò). Ciuoffo: “Il senso dello Stato che lo ha guidato deve essere un monito per tutti noi”
Cultura /
Archeologia protagonista a Firenze con TourismA, il salone del turismo culturale
Si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre al palazzo dei Congressi: tre giorni nei quali saranno raccontate le scoperte archeologiche di Umbria e Toscana e i progetti di promozione turistica che vedono protagonisti gli etruschi
Cultura /
A Pisa un portico affrescato che affacciava sull’Arno: il ritrovamento durante gli scavi a San Sisto
La campagna di scavo 2022 ha portato in superficie tracce di Pisa in epoca romana e altomedievale. Si tratta di ritrovamenti importanti che sarà possibile visitare nell’ambito di Bright Night il 4 e 6 ottobre
Alla scoperta degli Etruschi: torna la festa etrusca a Comeana
Dopo lo stop a causa della pandemia torna la festa Etrusca di Comeana, due giorni tra buon cibo e giochi per bambini dedicati alla scoperta di questa antica civiltà
London Bridge is down, il cordoglio della Toscana per la morte della Regina Elisabetta
Si è spenta all’età di 96 anni la Regina Elisabetta II. Da ieri tantissimi i messaggi di cordoglio da tutto il mondo. Anche la Toscana la ricorda: venne a Firenze la prima volta nel 1951
A Rondine le vittime delle Leggi Razziali tornano sui banchi per un giorno
84 anni dopo le leggi razziali alunni e testimoni della discriminazione si incontrano alla Cittadella della Pace per l’evento “La scuola restituita”
Cultura /
Alla scoperta della storia di Pisa sulle antiche Mura
Dal 26 agosto al 16 settembre cinque passeggiate con cineproiezioni per scoprire la storia della città, dall’epoca romana ai nostri giorni
Storie /
Dal film alla realtà: il cugino di Spike Lee morto nella battaglia di Cinquale
Poco lontano da dove il regista quindici anni fa ha girato il suo film “Miracolo a Sant’Anna”, sulla strage di Sant’Anna di Stazzema
Viaggi /
25 aprile, alla scoperta di musei e luoghi della II guerra mondiale in Toscana
Dalla Liberation Route ai Paesaggi della memoria ecco progetti e iniziative per non dimenticare le atrocità del conflitto approfittando del lungo ponte della Liberazione
Cultura /
Quattro parole per capire la guerra vista da qui
Da ripudio a patto, da sanzione a Europa, il professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini, spiega come dalla nostra Costituzione in poi la storia abbia cambiato le sue regole
Cultura /
Uno sguardo sul mondo con le carte in esposizione all’Istituto Militare di Firenze
L’evento rientra tra quelli relativi alla Conferenza internazionale di cartografia, evento di punta del settore in corso a Firenze
San Giovanni, patrono senza Fochi. Ma sulle porte di Firenze splende la luce
Anche quest’anno niente fochi per la notte di San Giovanni. A causa della pandemia, meglio evitare assembramenti. Nonostante questo, il 24 giugno la città illuminerà le sue porte storiche
Toscana, terra di borghi e città murate. Dalla Regione in arrivo 13,5 milioni per la tutela
Fortezze, mura, torri, castelli. La Toscana è ricchia di edifici storici che devono essere curati e protetti. Per questo la Regione ha aperto due bandi rivolti ai comuni. C’è tempo fino a giugno
Cultura /
Festa della Toscana: un documentario sull’emancipazione dei neri negli Usa
Andrà in onda in tre puntate sulla pagina Facebook di “Renny Club Firenze” le domeniche 28 marzo e 11 e 18 aprile a partire dalle 17
Storie /
Salvò una bimba durante la guerra: i nipoti del soldato inglese oggi la cercano
Da Londra parte l’appello sui social per ritrovare la ragazzina che nel 1944 Harry Rodney soccorse a Borgo San Lorenzo: una foto è l’unico indizio