Attualità/

Maltempo: allerta arancione per la Toscana nord ovest

L’allerta meteo è valida dalle 15 alla mezzanotte di oggi. In molti comuni della provincia di Massa Carrara le scuole saranno chiuse in anticipo

Maltempo

Una nuova ondata di maltempo è in arrivo in Toscana. La perturbazione in transito in queste ore sul centro-nord Italia interesserà anche la Toscana tra la serata di oggi, giovedì 2 novembre, e le prime ore del mattino di domani, venerdì 3 novembre. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio idraulico del reticolo principale dalle 15 di oggi fino alle 18 di domani per l’area nord-occidentale;per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 15 di oggi alle 6 di domani sempre per la stessa zona.

Altro codice arancione per mareggiate, dalla mezzanotte fino alle 18 di domani, riguarda la costa centro-settentrionale e le isole, e per vento, dalle 21 di oggi fino alle 15 di domani, sempre per costa centro-settentrionale, isole e zone nord orientali.

La Sala operativa ha poi emesso una serie di codici gialli per rischio idraulico, idrogeologico, temporali forti, vento e mareggiate che interesseranno tutta la regione tra la giornata di oggi e quella di domani.

Temporali, vento e mare mosso

Oggi, giovedì, possibili temporali, anche di forte intensità, inizialmente sul nord-ovest, in trasferimento alle altre zone della regione tra il tardo pomeriggio e la serata. Durante la notte di domani, venerdì, residui temporali su grossetano, aretino e senese. Possibili colpi di vento e grandinate.

Per oggi previsto rinforzo dei venti da sud (Ostro) dalla tarda mattinata in rotazione a sud ovest (Libeccio) sul mar Ligure nel pomeriggio e in serata; possibili violenti raffiche sui crinali appenninici e sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino , sull’Arcipelago settentrionale (Gorgona e Capraia) e lungo la costa centrale. Per domani modesta attenuazione nel corso della notte; dalla mattina e nel pomeriggio nuovo rinforzo del vento di Libeccio (sud ovest) con possibili violente raffiche fino a 80-100 km/h lungo la costa centro settentrionale, sull’Arcipelago settentrionale (Gorgona e Capraia) e sui crinali appenninici settentrionali.

Oggi moto ondoso in intensificazione dal pomeriggio fino a mare agitato ovunque dalla sera. Domani ulteriore intensificazione del moto ondoso sul mar Ligure con mare molto agitato sull’Arcipelago settentrionale (Gorgona e Capraia) e sulla costa centrale e settentrionale (tutta la costa a nord di Piombino), molto mosso o agitato altrove

Scuole chiuse in anticipo a Massa Carrara

Con l’allerta meteo arancione di oggi è prevista la chiusura anticipata nelle scuole in alcuni comuni della provincia di Massa Carrara. A Carrara viene sospesa l’attività didattica a partire dalle 15
nelle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, il servizio educativo ‘Verde magico’ e l’Accademia di Belle Arti. Chiusi cimiteri, parchi pubblici e impianti sportivi comunali.
Il sindaco di Pontremoli ha emesso una nuova ordinanza sulle scuole. Domani viene disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dell’asilo nido comunale, degli impianti sportivi e dei centri gestiti dalla Società della salute, a partire dalle 13 e fino a mezzanotte. Le lezioni si svolgeranno fino alle 13. Garantiti i trasporti a fine mattinata scolastica.
Analoghi provvedimenti a Fivizzano, Bagnone, Aulla e Fosdinovo

Anche il Comune di Massa ha emesso un’ordinanza in cui viene disposta la sospensione dell’attività didattica dalle 13.30 fino alle 23. La sospensione riguarda le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, asili nidi pubblici e privati, e la scuola superiore di Scienze dell’educazione ‘San Giovanni Bosco’.
Chiusura anche dei parchi e dei giardini pubblici, del parco dei Conigli e del Parco fluviale del Frigido. Chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali, dei cimiteri cittadini e montani.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.