Attualità/

Maltempo: nubifragi all’Elba e in Versilia, caduti 109mila fulmini in 12 ore

A Grosseto i pompieri hanno salvato un gruppo di persone bloccate in un sottopasso allagato. Colpiti anche Montemurlo, Pistoia e il litorale di Massa

Il salvataggio effettuato a Grosseto dai Vigili del fuoco

Una violenta ondata di maltempo ha attraversato ieri la Toscana, con il record di oltre 109.000 fulmini che si sono abbattuti su tutta la regione in appena 12 ore. I nubifragi in particolare hanno colpito l’Isola d’Elba, la Versilia, le province di Prato e Grosseto. Sono stati “precipitazioni e fenomeni con tempi di ritorno stimati oltre i 50 anni – riporta il presidente della Regione Eugenio Giani – un grazie sincero al nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana e ai tanti volontari e operatori impegnati negli interventi. È fondamentale continuare ad investire nella prevenzione e sicurezza”.

Nubifragio a Portoferraio, salvate un gruppo di persone a Grosseto

A Grosseto i pompieri hanno salvato un adulto con dei ragazzi bloccati in auto nel sottopasso stradale allagato, di via Sonnino. Sul litorale ci sono stati incendi di quadri elettrici, forse colpiti da scariche e fulmini. Tanti gli alberi che il maltempo ha fatto venire giù tra Grosseto e Marina di Grosseto, in particolare in località Querce Secca.

Sempre in provincia di Grosseto, le squadre dei vigili del Fuoco sono state impegnate principalmente nei comuni di Follonica e Castiglione della Pescaia, dove si registrano cadute di alberi che hanno ostruito alcune strade in località Le Strette e Macchiascandona e allagamenti in edifici ed abitazioni private a Follonica.

Diverse persone sono state soccorse da situazioni di pericolo a Orbetello: i pompieri hanno evacuato i clienti di un ristorante, preoccupati per l’avanzare dell’acqua che entrava nel locale. Sono stati accompagnati fuori da una squadra e messi in sicurezza. Inoltre nella vicina Albinia c’è stato il salvataggio di una persona rimasta ferma con l’autovettura con l’acqua che stava salendo e che aveva già invaso l’abitacolo: una squadra dei Vigili del fuoco ha provveduto ad estrarre il conducente, unico occupante dell’autovettura.

Nel Grossetano anche stamani continuano ad arrivare ai vigili del fuoco chiamate di soccorso per danni d’acqua ed ostacoli alla viabilità – alberi caduti – dovuti alle raffiche di vento della notte scorsa. Circa 50 gli interventi dei pompieri effettuati dalla mezzanotte di oggi sulla provincia di Grosseto per danni e problemi causati dal maltempo. Nel comune di Manciano sono caduti oltre 90 millimetri in un’ora e mezza di pioggia ad una velocità di 40 millimetri orari.

A Portoferraio ieri sera sono caduti 54 mm di pioggia in meno di un’ora a Portoferraio stasera, con diversi interventi del sistema regionale di Protezione Civile per allagamenti. Gli allagamenti ci sono stati anche in altre parti dell’Elba, a partire dalle strade, con cadute di alberi e massi.

Il nubifragio con grandine a Montemurlo – © Comune di Montemurlo

Allagamenti in Versilia, grandine a Montemurlo

A Montemurlo, in provincia di Prato, sono caduti 51 mm di pioggia in meno di mezz’ora e la grandine ha causato danni ad alcuni veicoli.

Tra le zone più colpite dal nubifragio anche la costa della Versilia: il dato più importante è stato registrato a Pietrasanta, con oltre 100 mm di pioggia caduti in un’ora nel pomeriggio di ieri. A Pietrasanta ci sono stati allagamenti delle strade e piccole esondazioni nel reticolo dei canali e dei fossi che scendono al mare. Una pianta è caduta e un paio di attività ricettive a Marina di Pietrasanta sono rimaste in difficoltà per la pioggia copiosa. Allagamenti nelle strade anche a Torre del Lago Puccini e sulla passeggiata di Viareggio. A Camaiore una pianta abbattuta dal maltempo ha ostruito la strada provinciale.

La perturbazione ha colpito tutta la costa tra Carrara e Massa, ma i maggiori disagi risultano lungo il litorale massese dove sono stati segnalati allagamenti a strade, cantine e garage. Danni a un’auto parcheggiata a Massa a causa di una pianta caduta sulla vettura. Problemi anche a Pistoia a causa del violento temporale del tardo pomeriggio chee ha allagato il sottopasso di viale Europa.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.