Storie/

Mondiale di Budapest, lo sprinter Samuele Ceccarelli a caccia della qualifica

Il velocista di Massa convocato al raduno azzurro: in pista al Paolo Rosi a Roma. L’esordio stagionale al Golden gala a Firenze

Samuele Ceccarelli - © Colombo/FIDAL

Dalla pista di atletica del Paolo Rosi a Roma, la pattuglia azzurra prende la rincorsa per centrare la qualificazione al Mondiale di Budapest. Al fianco dei campioni olimpici di Tokyo (Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Faustino Desalu e Lorenzo Patta), altri sette sprinter tra cui il campione europeo dei 60 metri, il velocista di Massa Samuele Ceccarelli e otto velociste.

Il raduno durerà fino a venerdì, agli ordini del responsabile di settore Filippo Di Mulo. Già qualificate le staffette maschili azzurre 4×100 e 4×400, la 4×100 e la 4×400 donne e la 4×400 mista.

Cosa è successo alla mia vita dopo l’oro europeo indoor nei 60 metri? L’attenzione mediatica è l’aspetto più diverso da prima, ma io con tutti mi comporto come se non fosse successo nulla, come ho sempre fatto. Credo sia questa la chiave per continuare a procedere bene” così Samuele Ceccarelli, racconta dal raduno azzurro al Paolo Rosi.

Che tempo penso di valere sui 100 metri? Non lo so, li approccerò come ho fatto per i 60 metri quest’anno. Ci stiamo allenando bene, facendo attenzione a tutti i particolari; aspettiamo che sia il cronometro a fare da giudice. L’unica differenza sostanziale con i 60 metri è che si sono allungate le distanze delle ripetute, poi il resto non è cambiato molto“: parola dello sprinter campione europeo indoor.

Il mio calendario? La prima gara sarà il 2 giugno a Firenze, al Golden Gala – dice -, e in base a come andrà quella vediamo quali potrebbero essere i prossimi appuntamenti”. L’obiettivo stagionale è il Mondiale estivo a Budapest: “Per qualificarsi serve andare molto forte, o fare una serie di gare di valore per qualificarsi attraverso il ranking, perché 10 secondi netti, il limite di qualificazione, è abbastanza proibitivo“, aggiunge Samuele Ceccarelli.

Ma ora come convive con il peso delle aspettative? “La gente mi vede come ‘il ragazzo che ha battuto Jacobs? Mi fa un effetto particolare – aggiunge –, non sono abituato a trovare qualcuno in giro che mi fermi e mi dica ‘bravo, complimenti’, quindi è un riconoscimento. Il segreto è non pensarci– risponde -. Mi concentro sull’allenamento solo quando sto al campo, poi non ci penso. Come mi rilasso? Mi piace molto stare in compagnia di amici e persone che che mi vogliono bene, con cui posso non pensare a tutto il resto“, conclude il 23enne velocista di Massa.

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.