È stata la contrada della Tartuca con il fantino Antonio Siri, detto Amsicora, sul cavallo Entu de P. Ulpu, a vincere la Provaccia del Palio di Siena, ultimo test sul tufo di Piazza del Campo prima della carriera della sera del 16 agosto dedicata alla Madonna Assunta.
Ai canapi ci saranno dieci Contrade: Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa, Aquila, Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone. La giornata più attesa è iniziata alle 7.45 con la Messa del Fantino (officiata da Sua Eminenza il Cardinale e Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice presso la Cappella esterna di Palazzo Pubblico), dopo la Provaccia e alle 10.30 appuntamento in Palazzo Pubblico per la segnatura dei fantini.
Alle 14.50 e alle 15.20 gli spari del mortaretto per il primo e secondo preavviso, quindi alle ore 16.10 l’inizio dello sgombero della pista per permettere alle ore 16.45 la sfilata del drappello dei Carabinieri a cavallo. Alle ore 16.50 fa il suo ingresso in piazza del Campo il Corteo Storico. Alle 19 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per il Palio. L’ultimo accesso a piazza del Campo da via Duprè viene chiuso alle ore 17.45.
Rivalità e favoriti
Tra i favoriti c’è Leocorno con la coppia già vincente: il cavallo Diodoro montato da Giovanni Atzeni detto Tittia, fuoriclasse del tufo con 11 vittorie e già trionfatore a luglio con l’Oca. In caso di successo, sarebbe “cappotto” (la conquista di entrambi i Palii corsi in un anno) con lo stesso cavallo: un’impresa che lo avvicinerebbe ancora di più al mito di Aceto e le sue 14 vittorie.[/martk]
Rivale del Leocorno è la Civetta con Benitos, cavallo vittorioso nel 2024, e il fatino Scompiglio (alias Jonatan Bartoletti). Anche la Pantera sogna con Dino Pes detto Velluto su Viso d’Angelo. Come Valdimontone, che ha scelro un fantino esperto come Gingillo (Giuseppe Zedde) per Anda e Bola, cavallo forte che è andato più volte vicino alla vittoria.
La prova generale di Ferragosto ha messo in luce la qualità dei cavalli, anticipando una carriera che si preannuncia interessante. A vincere è stato il Bruco, con il cavallo Diamante Grigio e il fantino Mattia Chiavassa detto Tambani.
Tanti gli ospiti. È già a Siena Eddie Redmayne, ma sono attesi, secondo voci sempre più insistenti, anche Sting e Madonna. Fra gli ospiti istituzionali, attesi anche il vicesindaco di Parigi Arnaud Ngatcha, l’ambasciatore italiano in Cina Massimo Ambrosetti, e numerosi attori italiani tra cui Maurizio Lastrico e Matteo Martari.