Storie/

Pistoia, da 70 anni il Gruppo sportivo Avanguardia impegnato nel sociale e nella promozione dello sport

Il Consiglio regionale ha consegnato una targa a questa società sportiva di Pistoia, da settant’anni impegnata nel sociale e nel favorire l’inclusione e il divertimento dei bambini con la pratica del calcio

Targa G.S. Avanguardia 1953 – 12 settembre 2023 14

Il Consiglio regionale della Toscana, con il presidente Antonio Mazzeo, ha consegnato una targa al Gruppo Sportivo Avanguardia 1953 per i settant’anni dalla fondazione e l’impegno nel social e nello sport. Questa società di calcio, che ha sede a Pistoia, è infatti unica nel suo genere: i bambini che si avvicinano a questo sport non pagano nessuna quota, hanno, sempre gratuitamente, tutto il materiale sportivo necessario per svolgere questa attività e nelle squadre giocano insieme bambini di nazionalità e culture diverse. Insomma, una realtà che oltre a promuovere lo sport è costantemente impegnata nel sociale e nel favorire l’inclusione e il divertimento dei bambini.

E’ un premio che ha un significato importante e che si ispira alla nostra decisione di dare voce a chi ha meno voce – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – Questa società riesce ad impegnarsi nello sport e nel sociale, raccontando una storia di settant’anni di successi. Un lavoro per inserire e integrare nella pratica sportiva tanti ragazzi, per dar a tutti le stesse opportunità e questo riconoscimento è un modo per dire grazie a chi negli anni, in modo volontario, ha portato avanti questo progetto e diventa anche un esempio da seguire per molte altre società sportive toscane.” 

Nel 2022 il G. S. Avanguardia è arrivato secondo nel Premio nazionale Emiliano Mondonico, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, venendo premiato per la promozione degli impegni socio-sportivi. Tra queste iniziative la più recente ed importante è stata “L’ora di ricreazione”, una festa di calcio per i piccoli campioncini realizzata col contributo di Farmcom Pistoia e col patrocinio della Figc, che ha posto i riflettori sull’importanza di avere il diritto allo sport per tutti gratuitamente ed alla formazione dei giovani atleti.

In questi settanta anni di attiva sono stati migliaia i bambini cresciuti con questo gruppo sportivo, guidato da Renzo Corsini, che ha ricevuto la targa in Consiglio.

Qui ci sono persone che pur di allenare e divertirsi con noi ci rimettono pure la benzina – spiega il presidente del gruppo sportivo Renzo Corsini – ed è così da settant’anni. Noi facciamo solo scuola calcio perché vogliamo fare calcio per i ragazzi, non ‘sui’ ragazzi come fanno in molti: nelle altre squadre ci sono tanti dirigenti che si comportano da veri e propri mercanti di bambini. Qui si saranno avvicendati negli anni qualche migliaio di calciatori e qualche centinaio di allenatori, attualmente abbiamo un’ottantina di bambini e 10 insegnanti. La cosa più bella è che spesso gli allenatori e i dirigenti che ci danno una mano sono i ragazzi che da piccoli venivano al campo Frascari a giocare nell’Avanguardia: la nostra forza è quella di aver creato una piccola comunità con i giocatori del passato e soprattutto con i genitori, che ci assistono e ci aiutano, anche a loro spese, ad avere il materiale per gli allenamenti, come le maglie o i coni”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.