Attualità/

A Prato e Campi Bisenzio laboratori e merende per conoscere i bambini ucraini e le loro famiglie

A Prato il 2 maggio si aprono spazi di socializzazione, a Campi sabato 30 aprile merenda con spettacolo di magia per un incontro tra piccoli e grandi cittadini e gli ospiti della Fondazione Spazio Reale di San Donnino

Ucraina - © Anna Koberska

Il Comune di Prato, in collaborazione con l’associazione Cieli Aperti, organizza spazi di socializzazione gratuiti rivolti ai minori ucraini presenti sul territorio.

Saranno momenti di incontro, gioco e accompagnamento allo studio progettati per offrire un supporto e un’opportunità di condivisione ai bambini e alle bambine recentemente arrivati a Prato dall’Ucraina.

I laboratori hanno inizio il 2 maggio e sono pensati prima di tutto per creare un luogo comunitario di dialogo, in cui i minori possano sia socializzare insieme a tutti gli altri partecipanti alle attività offerte dall’Associazione Cieli Aperti, sia avere un momento di scambio con i pari provenienti dalla stessa comunità.

Gli spazi di socializzazione prevedono tre incontri alla settimana in orario pomeridiano e sono rivolti a minori dai 6 ai 16 anni di età.

“In collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio – afferma l’assessore alla Cittadinanza Simone Mangani- abbiamo pensato di strutturare un’azione coordinata per offrire un punto di accoglienza e supporto ai bambini e ragazzi ucraini. Un momento di ascolto per provare a capire i bisogni della comunità, partendo dai più giovani”.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi all’Associazione Cieli Aperti, via Marengo 51, telefono 0574-607226.

Una merenda al Teatrodante Carlo Monni

Una merenda per costruire comunità, promuovere l’integrazione e fare accoglienza attiva. È questa l’iniziativa che si terrà domani, sabato 30 aprile alle 16.00, nel foyer del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante 23).

Grandi e piccoli cittadini di Campi e di ogni luogo sono invitati a un pomeriggio tra dolci e salatini per conoscere i bambini ucraini ospiti della Fondazione Spazio Reale di San Donnino, insieme alle loro famiglie.

Ad animare l’incontro ci sarà il mago e illusionista Mattia Boschi, campigiano di nascita e già collaboratore di Disney Channel e RAIGulp, oltre che protagonista di tanti spettacoli di successo, tra levitazioni, trasformazioni e apparizioni.

“Dall’inizio del conflitto ci sono state moltissime manifestazioni di solidarietà e iniziative per la pace e per il popolo ucraino, che poi col perdurare della situazione sono andate lentamente diradandosi” – racconta il direttore artistico del teatro Andrea Bruno Savelli.

E continua: “In questo periodo i bambini in fuga con le loro famiglie stanno affrontando l’inserimento a scuola, e provando a immaginare le loro difficoltà e il loro spaesamento abbiamo deciso di regalargli una festa magica, perché la magia è un linguaggio universale che speriamo riesca a comunicare la nostra vicinanza. Vorremmo farli sentire accolti, e rassicurarli del fatto che con lo scorrere del tempo non ci siamo abituati a questa barbarie che è la guerra. Vogliamo essere presenti e attivi in questo momento, come lo siamo già stati per emergenze precedenti e come lo saremo sempre, sperando si vada verso un mondo dove ce ne sarà via via meno bisogno”.

L’ingresso è gratuito per tutti, con prenotazione consigliata al 3463038170 – biglietteria@teatrodante.it.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.