Ambiente/

Quattro nuove idrovore per la colonna mobile della Toscana. Il test della protezione civile a Calenzano

Le attrezzature saranno in dotazione della Colonna Mobile della Regione Toscana e troveranno applicazione in tutte le emergenze come alluvioni e allagamenti

idrovora protezione civile Toscana

Nella mattinata di lunedì 7 novembre si è svolto a Calenzano, lungo il fiume Marina, una prova sul campo per le quattro nuove idrovore della Direzione Difesa del suolo e Protezione civile della Regione Toscana. L’obiettivo di questa esercitazione era quello di verificare il corretto funzionamento di queste 4 idrovore che sono state acquistate nell’ambito del progetto di potenziamento della Colonna mobile finanziato dal Dipartimento della Protezione civile.

Il test è stato effettuato in collaborazione con la Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze e sul posto erano presenti, oltre al personale regionale e della Città Metropolitana, il presidente del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno e i rappresentanti della Città Metropolitana e del Comune di Calenzano.

Queste attrezzature sono fondamentali per supportare la popolazione quando si verifica una alluvione. La Toscana ne ha molte in dotazione e questa nuova integrazione permetterà interventi ancora più efficaci ed efficienti. Attrezzature simili sono state, infatti, fondamentali in seguito del nubifragio che ha colpito Bagno a Ripoli e poi la Versilia ad agosto, e sono state inviate nelle Marche con la Colonna Mobile dopo l’alluvione di Senigallia.

Per l’esercitazione sul campo è stato scelto uno specifico tratto sul fiume Marina, immediatamente a valle del magazzino della Chiusa (Calenzano) dove sono conservate le attrezzature della protezione civile della Regione Toscana. Qui è stato effettuato il test delle idrovore, capaci di sollevare 5.500 litri di acqua al minuto.

Questo test ha un significato importante, fa infatti parte dell’attività del programma di manutenzione e controllo delle dotazioni della Colonna mobile regionale, in modo da fronteggiare efficacemente eventuali emergenze idrogeologiche che dovessero verificarsi sul territorio.

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.