Attualità/

Raccolti 60mila euro per la Fondazione Bacciotti e Pallium destinati ai bambini malati oncologici

La cifra raccolta nel corso della cena di beneficenza organizzata dalla Fondazione Medici F3 e dal gruppo goliardico dei Cavalieri di Sant’Appiano. Giani: “Iniziativa encomiabile”

meyer

Trentamila euro per la Fondazione Bacciotti ed altri trentamila euro per Pallium. È lo straordinario ricavato della cena di solidarietà organizzata lo scorso dicembre a Firenze dalla Fondazione Medici F3 e dal gruppo goliardico dei Cavalieri di Sant’Appiano. Gli assegni sono stati consegnati a Firenze, nella sede della presidenza della giunta regionale.

La cena di beneficenza che ha permesso di raccogliere i fondi ha coinvolto più di duecentosessanta ospiti e un’asta benefica: battitore d’eccezione della serata il conduttore Carlo Conti, che tra i tanti oggetti ha messo all’asta anche una racchetta da tennis firmata da Sinner, nuovo numero due della classifica mondiale e la maglietta del calciatore Bonaventura, centrocampista della Fiorentina.

I progetti di solidarietà

La Fondazione Bacciotti da 24 anni impiega le risorse raccolte per lo studio e la cura di tumori infantili e  per l’accoglienza delle famiglie con bambini seguiti dal Meyer di Firenze.  “I trentamila euro  – spiega Paolo Bacciotti – sono un contributo determinante per portare a termine i lavori nel nuovo centro in via del Pratellino, dove svolgere attività di formazione per i volontarti ed attività ludiche per bambini e famiglie”.

Con il progetto “Case Accoglienza Tommasino” la Fondazione Bacciotti mette gratuitamente a disposizione delle famiglie  dei lungo degenti 26 appartamenti durante l’anno, sostiene le spese di affitto e utenze ed offre un aiuto costante. La fondazione può ospitare nelle sue strutture fino a 111 persone al giorno e nel 2023, attraverso la rete di ospitalità dell’ospedale fiorentino Meyer, è arrivata ad accogliere 232 bambini con famiglie al seguito (in tutto 725 persone).

Tommaso Bacciotti, a cui la fondazione è intitolata, era un bambino nato nel 1997 e morto ad appena due anni per una grave e rara forma di tumore al cervello. Dopo la sua scomparsa i genitori Paolo e Barbara hanno deciso di convogliare le tante offerte di solidarietà ricevute in un fondo permanente da impiegare in ricerca, studio e per l’accoglienza dei bambini malati.

Pallium, costituita nel 2001, cura gratuitamente a casa, ogni giorno, malati oncologici e malati affetti da patologie neurologiche degenerative ed anziani con gravi malattie, a Firenze e nei comuni vicini. “Assistiamo cinquecento pazienti ogni anno. Con questo contributo possiamo sostenere i costi di un medico per dodici mesi” sottolinea, a nome dell’associazione, Valeria Cavallini.

“Questa iniziativa  – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani – è stata un modo per condividere insieme storia, cultura e un’occasione conviviale con un gesto di beneficenza, che Fondazione Bacciotti e Pallium operano ogni giorno.  L’iniziativa organizzata dai Cavalieri di Sant’Appiano e dalla Fondazione F3 è encomiabile e per questo ho voluto che la consegna degli assegni avvenisse sotto il Gonfalone della Regione”.

PRESIDENTE

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.