Attualità/

Resistenza, addio al partigiano “Marco”: il cordoglio della Toscana

Leandro Agresti era uno degli ultimi testimoni della Liberazione di Firenze. Il presidente Giani: “Perdita pesante che rende ancora più importante l’opera di trasmissione alle giovani generazioni della storia e del significato dell’antifascismo”

Leandro Agresti – partigiano Marco

È morto a 99 anni Leandro Agresti, nome di battaglia Marco, uno dei primi partigiani a salire a Monte Morello e uno degli ultimi appartenenti alla Resistenza fiorentina ancora in vita. Simbolo della lotta partigiana e dell’antifascismo, era un punto di riferimento per l’Anpi, oltre che una voce conosciuta nella scuole, dove raccontava e soprattutto trasmetteva ai ragazzi i valori della democrazia.

Cordoglio da tutto il mondo istituzionale. “Oggi se ne va uno dei protagonisti della Liberazione di Firenze e della costruzione di una cultura democratica diffusa nella nostra terra – ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani – È una perdita molto pesante che rende ancora più importante il lavoro e l’opera di trasmissione alle giovani generazioni della storia e del significato della Resistenza, dell’antifascismo, della democrazia”. “Un lavoro e un’opera a cui – conclude Giani – Leandro teneva moltissimo, e che abbiamo il compito di non disperdere”.

Messaggi sono arrivati da tutti  i sindaci dei comuni dell’area metropolitana di Firenze, a partire dal Comune capoluogo. “Conoscevo bene Leandro, il partigiano “Marco” come si faceva chiamare – ha detto il sindaco Dario Nardella – Avevamo fatto insieme molti incontri nelle scuole per parlare della lotta della Resistenza e della Liberazione della nostra città. Un uomo di profondi valori democratici, con lo sguardo sempre rivolto ai giovani e al futuro.” “Il nostro compito adesso è di portare avanti i suoi ideali di libertà e democrazia perché nessuno dimentichi mai e perché fatti tanto terribili non si ripetano”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.