Attualità/

Al via a Certaldo i lavori di restauro alla Casa Museo di Giovanni Boccaccio

L’intervento di manutenzione e consolidamento del museo sarà realizzato grazie al finanziamento di Regione e Fondazione Cr Firenze

Casa Boccaccio

Prendono il via il 5 maggio a Certaldo Alto i lavori di manutenzione, consolidamento e restauro della Casa Museo di Giovanni Boccaccio (1313-1375), uno dei tre padri riconosciuti della letteratura italiana insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca, i quali la fondarono basandola sul volgare fiorentino.

La Casa Boccaccio sarà anche accessibile

Gli interventi, oltre alla manutenzione, valorizzano gli elementi architettonici e artistici originali, adeguano gli spazi museali rendendoli accessibili a tutti. I finanziamenti provengono dall’ente Fondazione Cr Firenze e dalla Regione Toscana.
“Questo progetto rappresenta un investimento fondamentale per il futuro culturale di Certaldo – annuncia il sindaco Giovanni Campatellila Casa di Boccaccio è un tesoro inestimabile e ci lega indissolubilmente a uno dei grandi della letteratura italiana. Con questi interventi, vogliamo non solo preservare e valorizzare questo patrimonio, ma anche renderlo più vivo, vogliamo che la Casa di Boccaccio diventi sempre di più punto di riferimento per la cultura non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale”.

Il restauro dell’affresco di Pietro Benvenuti

Il progetto – in quattro lotti – è stato redatto da un team multidisciplinare di professionisti, tra cui architetti, ingegneri e restauratori. Il primo lotto di lavori si concentrerà sul rinforzo del solaio presente tra il piano terra e il primo piano. Il pavimento sarà smontato e riposato con cotto antico di recupero.

Inoltre, un importante restauro interesserà l’affresco di Pietro Benvenuti (1769-1844), per prevenire forme di degrado e valorizzarlo con nuova illuminazione. Seguirà l’abbattimento delle barriere architettoniche del piano terra con installazione di rampe. Poi ci saranno restauro della sala conferenze, risanamento dell’intonaco, rifacimento della pavimentazione, manutenzione straordinaria di ambienti secondari. Previsti anche il restauro di tutti gli infissi lignei esterni della casa e anche un intervento sul giardino.

I più popolari su intoscana