Filtri
733 risultati

Dal vino al tartufo, Valentino Berni è il nuovo presidente di Cia Toscana

Titolare di un’azienda agricola a Montalcino, Berni produce vino, olio extravergine e tartufo delle Crete Senesi. Succede a Luca Brunelli. Ecco la sua visione del futuro

Opificio Birrario: birre biologiche e a chilometro zero grazie al luppolo toscano

A Crespina Lorenzana nel cuore dei Colli pisani si produce una delle poche birre artigianali al 100% toscane, i cereali e il luppolo sono cioè coltivati direttamente dai produttori

Quore, la nuova casa di Dop e IGP della Toscana

Molti i progetti in cantiere per l'associazione costituita dai Consorzi olio Seggiano DOP, Mortadella di Prato IGP e olio Terre di Siena DOP

Olionostrum, biodiversità e innovazione per un prodotto di qualità

Un progetto all'avanguardia per la realizzazione di un impianto sostenibile nel nome dell'eccellenza toscana

Apicoltura, il sostegno della Regione al nomadismo delle arnie

Pubblicate le graduatorie per il supporto di attività e operatori in Toscana: un aiuto concreto per razionalizzare la transumanza

Addio a Fabio Picchi, il mattatore della cucina toscana

Cuoco e fondatore del Cibrèo, scrittore e personaggio tv ha segnato gli ultimi 40 anni della scena culinaria italiana

Mercati locali e filiera corta, un bando regionale da tre milioni di euro per sostenerli

La misura verrà pubblicata a fine marzo, da quel momento sarà possibile fare domanda. La videpresidente Saccardi: "Aiuti ai sistemi locali, precursori di una nuova sostenibilità"

Glamping, alcuni consigli per aprire un campeggio glamour di successo

Una piccola guida sul glamping e sulla normativa regionale che disciplina l'installazione di tende eleganti e attrezzate negli agrigamping o nei campeggi. Non solo scartoffie, come suggeriscono gli host quando si decide di aprire un glamping occorre conoscere bene il contesto e puntare molto sulla comunicazione e promozione

Mugello: lo stabilimento dei marroni non chiude e l'occupazione sarà garantita fino a tutto il 2023

Il nuovo piano industriale verterà su tre linee produttive del fresco: castagne in retina, snack in doypack e castagne in latta per la produzione dei marron glacé in pasticceria

Agrobiodiversità toscana da record per le produzioni di qualità

Sono 3.250 le specie vegetali e 600 quelle animali: un tesoro da usare per affrontare le sfide del futuro

Dal Mugello alla Valdera, risarcimenti per le aziende colpite dalla grandine

Più di 2,7 milioni alle azienda agricole della Toscana che nel settembre scorso hanno subito danni a causa dell'eccezionale grandinata. A breve sarà on-line il bando per fare richiesta

Expo dei vini 2022 e cicloturismo nel futuro del Chianti Colli Fiorentini

Storico accordo tra il consorzio vinicolo, Regione Toscana e comuni per la promozione del brand e del territorio

Promuovere i vini toscani nei paesi extra Ue: 37 i progetti

La Regione stanzia 9,4 milioni per le iniziative destinate a far conoscere e apprezzare aziende ed etichette del territorio

Nasce in Toscana il Centro delle competenze dei prodotti agroalimentari tradizionali

Per partecipare c’è tempo fino alle ore 23.59 del 7 marzo, per rispondere all’avviso e segnalare il proprio interesse di adesione

BuyWine: stimati oltre 5 milioni di euro di ordini all'estero per il vino toscano

Si chiude alla Fortezza da Basso di Firenze la 12a edizione della più grande manifestazione B2B di vini toscani. Nella due giorni tornata finalmente in presenza, 110 buyer da 30 paesi hanno incontrato 200 aziende toscane. Ecco i primi dati emersi dagli oltre 2500 incontri

BuyWine 2022, gli affari ripartono e l'export cresce del 20%: 100 buyers da tutto il mondo per il vino toscano

A Firenze torna  l'evento che fa incontrare produttori e compratori internazionali. Cresce l'ottimismo, ma incombe l'ombra della proposta europea sul Nutriscore. Giani e Saccardi: "La Toscana dice no"

I 36 distretti del cibo approdano nel Registro nazionale

La Toscana punta sulle sue eccellenze per un modello di sviluppo destinato a valorizzare agroalimentare, territori e prodotti locali

A Pistoia tarlo asiatico debellato con i cani da fiuto

Oltre 15mila le piante abbattute nel 2017 e danni per oltre un milione di euro: dopo 4 anni il focolaio è stato eradicato. La soddisfazione dell'assessora Saccardi per il risultato ottenuto

Nuovi vigneti in Toscana, da metà febbraio via alle autorizzazioni

Seicento gli ettari di superficie garantita ai viticoltori locali sui quasi settemila previsti a livello nazionale

In 600 al corteo in difesa della fabbrica dei marroni a Marradi

L'impegno della vice presidente Stefania Saccardi presente alla mobilitazione per salvare l'azienda mugellana