Filtri
733 risultati

Bagno a Ripoli ritrova le sue tradizioni con PrimOlio, la festa dell'oro verde

Lo scorso weekend si è conclusa la XXIII edizione della manifestazione dedicata all'olio extravergine d'oliva. Tante le aziende presenti che hanno fatto degustare i loro prodotti di qualità a un pubblico sempre più attento e appassionato. La vicepresidente Stefania Saccardi: "Siamo di fronte a una produzione di eccellenza"

Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un'edizione da ricordare

È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati

Dalla Regione 5,5 milioni ai produttori imprese che promuovono l'agroalimentare di qualità

Il bando uscirà entro fine dicembre ed è rivolto a tutte le associazioni di produttori iscritti alla Camere di commercio che svolgono attività di informazione e promozione contribuendo ad accrescere la conoscenza delle produzioni Dop e Igp, dei vini Doc, Docg e Igt, del Bio e dell’Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive

San Miniato ritrova la "sua" mostra mercato del tartufo bianco

Dopo lo stop causa Covid dell'anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo

Internet veloce e sicuro, dalla Toscana un milione di euro per 100 Comuni

Interventi per i collegamenti a internet in banda ultralarga e per il potenziamento della rete wi-fi degli istituti scolastici. Il contributo finanzierà il 100% delle spese sostenute dalle amministrazioni

La Toscana forma i nuovi istruttori forestali: "Figure chiave per boschi in sicurezza"

La consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale e difendere la risorsa bosco

Sviluppo rurale, in campo altri 342 milioni di euro. Giani: “Sistema agricolo genera occupazione e sviluppo della Toscana”

La vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Saccardi:  “Misure per un’agricoltura più moderna e attenta all’ambiente”

Wine Destination Italia, Livorno capitale dell'enoturismo con tante proposte "esperienziali"

La prima destinazione enoturistica italiana è proprio la Toscana, che il 13 e 14 novembre porta a Livorno il "Wine Destination Italia". Circa sessanta aziende presenti con centinaia di pacchetti per le "Wine experience"

Montagna, altri 2 milioni e 700mila euro per i progetti di Comuni e Unioni dei Comuni

Le risorse saranno destinate alla realizzazione di strutture e servizi che possono far crescere la comunità dal punto di vista sociale, dei servizi, culturale, turistico. Ecco i progetti presentati

310 mila euro per gli apicoltori toscani: al via due bandi della Regione

Arrivano contributi per transumanza e attrezzature. La scadenza di presentazione delle domande è prevista per il 24 dicembre 2021

Agroalimentare, sei ricette raccontano gli oli DOP e IGP della Toscana

Tre chef aderenti alla rete di Vetrina Toscana hanno realizzato dei piatti speciali utilizzando gli oli DOP e IGP della Selezione regionale 2021. La vicepresidente Saccardi: “Un’iniziativa che lega agricoltura, turismo e ristorazione”

Il grande passo delle cantine di Suvereto e Val di Cornia, nasce il consorzio di tutela Dop

Sono 27 le aziende vinicole associate che producono da vitigni autoctoni e uvaggi bordolesi giunti in Toscana con la sorella di Napoleone a inizio Ottocento

BuyWine già a lavoro per l'edizione 2022: aperte le domande di partecipazione

La vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT si terrà i giorni 11 e 12 febbraio 2022 a Firenze. Già online il form per accogliere le adesioi

Tutela del tartufo, oltre 200mila euro per associazioni e aree d'interesse

I finanziamenti destinati al ripristino ambientale delle zone tartufigene naturali e alle iniziative di promozione e valorizzazione economica di prodotto e territori

La Toscana corre in aiuto dei floricoltori in sofferenza a causa della pandemia

Gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti della Toscana avranno quasi un mese di tempo a disposizione per richiedere il sostegno a seguito dei danni economici causati dal Covid. Aperto un nuovo bando

BuyFood, a Siena la settimana del gusto made in Tuscany

L'appuntamento con le produzioni Dop e Igp, oltre 2000 degustazioni per i buyers e l'incontro sul New Deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche

La Toscana gioca d'anticipo e apre all'oleoturismo

L'assessora Saccardi punta a una normativa per promuovere frantoi e oliveti sull'esempio del turismo del vino

Dalla Svizzera alla scuola antincendi boschivi della Regione Toscana

Si è appena concluso il primo corso di formazione organizzato presso il Centro regionale "La Pineta di Tocchi", l’unico in Italia dedicato esclusivamente alla formazione antincendi boschivi

Pioggia di milioni per la ristrutturazione dei vigneti e la promozione extra Ue

Oltre quattro milioni in più per la riconversione delle piante e quasi dieci milioni per far conoscere le aziende fuori dell'Unione Europea

Castagna, patto Regione-Anci per valorizzare una filiera d'eccellenza

Per l'assessora Saccardi puntare sulla castanicoltura è uno strumento fondamentale soprattutto nella fase di ripartenza