Filtri
1857 risultati

Artigianato & Aperitivo: a Firenze passeggiate tra arte, gusto e botteghe

Dal 28 settembre al 2 novembre sei appuntamenti riservati ai soci Unicoop per scoprire i quartieri della città e i protagonisti dell'artigianato artistico

Tosco per un giorno: alla scoperta delle cooperative di comunità toscane

Fino al 5 novembre porte aperte nei borghi e nei territori dove si trovano le cooperative di comunità, le guide saranno proprio gli abitanti

Arte e devozione agli angoli delle strade, alla scoperta dei tabernacoli fiorentini

Cinque itinerari nel centro storico di Firenze armati di QR code e smartphone per conoscere storia e curiosità di queste edicole sacre

Turismo sostenibile, a caccia di tabernacoli con QR code e smartphone

Il progetto di Movimento Life Beyond Tourism - Travel to Dialogue rende luoghi parlanti 37 gioielli di arte fede e architettura

Da Star Wars a Harry Potter: viaggio nelle colonne sonore più famose di John Williams

Al via sabato 15 ottobre dal Teatro Verdi di Firenze il tour italiano dedicato alle musiche di Star Wars, Harry Potter, Schindler’s List, un viaggio musicale attraverso le più famose melodie del cinema

Gli ospedali storici aprono le porte e scoprono i loro tesori: il 9 ottobre visite guidate a Firenze, Prato e Pescia

In Toscana l’iniziativa prevede tour gratuiti al percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e a San Salvi e l’apertura eccezionale dell’ex Ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato e dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Pescia

"Calibro 35 plays Morricone": l'omaggio della band al grande compositore italiano

Venerdì 16 settembre all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, nell’ambito del Firenze Jazz Festival 2022, la band sarà in concerto per presentare "Scacco al maestro - Volume I". Ecco la nostra intervista a Luca Cavina

L'imperfezione della tecnologia, Internet Festival 2022 a Pisa mette al centro etica e ambiente

Dal 6 al 9 ottobre, edizione numero 12 per l'appuntamento più atteso da esperti e appassionati: quattro giorni di panel, laboratori, incontri con autori, workshop e spettacoli in 13 diverse sedi della città capitale italiana dell'informatica

Caccia ai Tesori Arancioni in dieci borghi della Toscana

Domenica 2 ottobre i comuni premiati con la Bandiera Arancione del Touring Club organizzano una grande caccia al tesoro in contemporanea: un'occasione per conoscere i tesori del territorio, da Fosdinovo a Santa Fiora

Marco Masini in concerto a Fiesole. Io? Perdutamente innamorato di Firenze

I momenti difficili? Sono stati anche i più belli. Oggi? Voglio raccontare la "verità". Marco Masini in un'intervista a tutto tondo a poche ore dal concerto al Teatro romano di Fiesole del 16 settembre. Un omaggio al suo pubblico che lo segue da trent'anni

Chianti Rufina, il consorzio punta sul bio-distretto e TerraElectae

Rinnovate le cariche sociale, il nuovo presidente Federico Giuntini annuncia un grande evento nel 2023 per valorizzare vini e territorio

Giornata dei Piccoli Musei: 50 tesori toscani da scoprire

Domenica 18 settembre porte aperte nelle sedi museali dell’associazione, con tanti eventi speciali e gioielli da visitare dall'archeologia all'artigianato

Mario Biondi il 21 settembre live al Giardino Scotto di Pisa: il concerto è gratuito

In tutto sono 600 i posti disponibili, tutti a sedere. La prenotazione potrà essere fatta a partire da mercoledì 14 settembre, tramite la piattaforma eventbrite, l'ingresso è gratuito

Bright Night, 90 iniziative a Siena: un giro del mondo attraverso laboratori, musica e passeggiate

L'Ateneo e l'Università per Stranieri presentano un ricco programma che abbraccia tutte le culture e propone approfondimenti sui progetti di ricerca, tra cultura e scienza

Elisabetta II a Firenze, il ricordo di quei giorni di maggio in riva all'Arno

La sovrana inglese in visita per ben due volte in città: nel 1961 accolta dal sindaco Giorgio La Pira con tutti gli onori in piazza della Signoria

Stefania Sandrelli protagonista al Festival di Venezia 79

L'attrice viareggina, tra le principali interpreti del cinema italiano, ha ricevuto il "Premio Pietro Bianchi" del sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani e ha presentato il suo nuovo film, "Acqua e anice", sul tema dell'eutanasia. "Si parla tanto di qualità della vita, ma bisognerebbe anche parlare della qualità della morte", ha dichiarato alla stampa Stefania Sandrelli

"MutaMenti": concerti jazz, arte e degustazioni tra i borghi e i castelli della provincia di Massa e Carrara

Dal 13 settembre al 1° ottobre dieci appuntamenti coinvolgeranno i comuni di Podenzana, Filattiera, Casola in Lunigiana, Fivizzano, Fosdinovo, Comano, Tresana, Pontremoli, Mulazzo, Massa

Il 18 ottobre Marco Mengoni in concerto a Firenze con il nuovo album "Materia (Pelle)"

Con "Mengoni Live 2022" Marco riparte per un viaggio musicale che racconterà i primi due capitoli del progetto Materia e ripercorrerà 13 anni di carriera, in cui ha conquistato 64 dischi di platino e totalizzato oltre 1,6 miliardi di stream audio/video

Da Dante alla Cina agli Uffizi tornano i Dialoghi d’arte e cultura

Dal 14 settembre al 21 dicembre nell’Auditorium Vasari e in diretta Facebook per le conferenze del mercoledì esperti di fama internazionale affronteranno gli argomenti più diversi, ma sempre legati alla vita del museo

Cantine aperte per la vendemmia in Toscana: due mesi di eventi per i wine lovers

A settembre e ottobre le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte durante il periodo più suggestivo, la raccolta dell'uva, con tante iniziative anche per i bambini