Filtri
1850 risultati

“Second life: tutto torna” una mostra di giovani artisti sulla sostenibilità ambientale

Alia Servizi Ambientali SpA annuncia i tre vincitori del concorso e inaugura l'esposizione nel Foyer del Teatro del Maggio Musicale fino al 23 gennaio 2022

Ok al nuovo bilancio regionale: niente tagli e nuove tasse, più investimenti per lo sviluppo

Il presidente Giani sottolinea lo sforzo per destinare più risorse a sociale, disabilità, anziani, abbattimento barriere architettoniche, non abbienti

Alla "sacerdotessa del rock" Patti Smith lo speciale Premio Puccini

"Ho amato Puccini per tutta la mia vita" ha detto nel suo video messaggio Patti Smith, è la prima volta che il premio viene consegnato a un'artista rock

Il personaggio dell'anno 2021 di Intoscana: ecco i 5 finalisti

La rosa finale tra cui scegliere: Erriquez, lavoratori e lavoratrici della GKN, Angela Saba, Valeria Piccini e Ambra Sabatini

Palazzo Medici Riccardi per Natale apre lo "scrigno" della Cappella dei Magi

Per raccontare la genesi del capolavoro realizzato da uno dei maestri del Rinascimento, Palazzo Medici Riccardi ospita dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022 la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”

La musica etrusca perduta e ritrovata: un mistero svelato dopo 2600 anni

Il musicista Stefano Cantini e l'archeologa Simona Rafanelli hanno scoperto il vero suono degli strumenti a fiato dell'antico popolo

Dieci anni di viaggi tra imprevisti e lavoro online, intervista a Angelo Zinna

Scrittore, fotografo, autore di un podcast sull'Est e creativo. In questa intervista conosciamo più da vicino Angelo Zinna che ha messo al centro del suo lavoro le passioni per il viaggio, la scrittura e la fotografia

In concerto a Firenze il coro Harlem Gospel Choir che ha cantato per il papa e per Obama

Venerdì 17 dicembre arriva il coro che ha oltre 30 anni di attività, concerti per papi e presidenti, collaborazioni con Bono Vox e Keith Richards

Litfiba addio, Pelù e Renzulli annunciano "L'ultimo girone"

Il tour di Piero e Ghigo partirà il 26 aprile da Padova e sarà a metà maggio a Firenze nel segno dei grandi successi della band

Vota il personaggio dell'anno di intoscana: i 16 candidati

Uomini e donne che si sono distinti nel corso del 2021 nello sport e nel sociale, nella cultura e nella ristorazione: scegli il tuo preferito

Natale: acceso a Pisa il maxi albero realizzato in plastica riciclata

Si tratta di un'installazione sostenibile realizzata con la collaborazione di Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera, che da anni trasforma materiali di scarto in opere d'arte

Ultimo dell'anno a Guardistallo con Jonathan Canini e altre 5 date in tutta la Toscana

Cinque spettacoli in arrivo a Pisa, Firenze e Prato con il "suo" Cappuccetto Rozzo in versione "reloaded", il 31 dicembre serata-evento per Capodanno

Il 1° novembre 2022 i The Cure in concerto al Mandela Forum di Firenze

Il tour europeo toccherà 22 paesi per 44 show, in apertura del concerto suoneranno i The Twilight Sad

Quando il cervello in fuga fa ritorno per difendere i custodi della terra

Brigida Marovelli è un'antropologa dell'alimentazione. Ha lasciato la Garfagnana per raggiungere Dublino, ma alla fine ha fatto ritorno a casa. Agli ambienti accademici ha preferito la comunità lunigianese delle valli di Zeri (e la pecora zerasca)

Turismo accessibile, le Ville medicee "da ascoltare" per non vedenti e ipovedenti

Da oggi su Feel Florence in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità una nuova iniziativa nel ‘pacchetto’ del turismo accessibile

Garbo alla riscoperta della New Wave: in concerto al Teatro Puccini di Firenze

“A Berlino… va bene” è l’album che, nel 1981, segnò l’esordio di Garbo e che l’artista riporta dal vivo, in un eccezionale tour celebrativo che lunedì 13 dicembre ferma a Firenze

Trenitalia presenta l'orario invernale. Tutte le novità dai regionali all'Alta Velocità

Dal 12 dicembre arriva il nuovo orario con collegamenti ad alta velocità potenziati verso il Sud Italia e la montagna, ma anche promozioni per viaggiare sui treni regionali

Torna visibile il Cristo di Cimabue, inaccessibile per due anni a causa del Covid

Da sabato 4 dicembre l’Opera propone anche due speciali percorsi di visita per la tavola simbolo di riscatto dopo l’Alluvione e ora del desiderio di rinascita

James Morrison e Natalie Imbruglia in concerto al Settembre Prato è Spettacolo

Giovedì 1° settembre saranno in concerto insieme nell'unica data italiana per il 2022 due alfieri del cantautorato pop-rock internazionale

Al Museo Casa di Dante di Firenze la Divina Commedia si guarda in 3D

Per la prima volta il cortometraggio, della durata di circa 7 minuti, accompagnato dalla voce di Francesco Pannofino, viene presentato in una sede museale