Filtri
1851 risultati

Al Museo Casa di Dante di Firenze la Divina Commedia si guarda in 3D

Per la prima volta il cortometraggio, della durata di circa 7 minuti, accompagnato dalla voce di Francesco Pannofino, viene presentato in una sede museale

Il turismo di prossimità è la chiave del futuro. BTO, ecco i dati del "boom"

Nel 2021 cresce il turismo enogastronomico in Italia, che è il primo paese al mondo tra le mete gourmand nel mondo, davanti a Francia e Giappone. La parola chiave? Sostenibilità

La cooperativa di sole donne che alleva (col cuore) pecore in estinzione

Nelle Valli di Zeri, in Lunigiana, ci sono donne straordinarie che allevano pecore e agnelli di razza zerasca dando vita a una filiera "cortissima". Combattono contro la fatica, lo spopolamento e i lupi. E alla fine salvano perfino gli animali

Il Mercato di Natale in Santa Croce, una tradizione che si ripete da 20 anni

Oltre cinquanta gli stand allestiti nelle tradizionali casette di legno dove trovare idee per i regali, prodotti tipici tedeschi e dolci tradizionali provenienti da tutta Europa  

Toscana Terra Etrusca si presenta alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Animazioni 3D e realtà aumentata per promuovere il turismo archeologico alla scoperta dell'antica civiltà degli Etruschi

Turismo: borghi, comuni e regioni d'Italia alla prova del post-Covid nella 3a giornata di BTO

Comunità locali, sviluppo sostenibile, gamification, smart-living ed ecosistemi digitali in grado di creare nuove connessioni e nuovi modi di viaggiare e di vivere i territori: la terza giornata di BTO – Be Travel Onlife è dedicata alle destinazioni del presente e del futuro

Nuovi itinerari nei castelli e nelle dimore storiche della Toscana

Sono 33 le dimore storiche della Toscana che hanno aderito al progetto per la creazione e la promozione di nuovi percorsi turistici. Un numero che è in costante crescita

Una finestra sul mondo a Firenze: al via la 1° edizione del festival internazionale "The World in Florence"

Dal 24 al 28 novembre la prima di cinque edizioni della rassegna che punta a valorizzare l’attrattività internazionale dei territori trasformando il turismo in ospitalità per l’inclusione, la solidarietà e il dialogo interculturale

BTO 2021 sta per cominciare, tra ologrammi e nuove visioni di futuro

È iniziato il conto alla rovescia. A Firenze, per 5 giorni dal 24 novembre, presenti i big players del turismo. Più di 100 appuntamenti e oltre 200 relatori (tra cui il ministro Massimo Garavaglia) per la 13esima edizione della Be Travel Onlife

Bagno a Ripoli ritrova le sue tradizioni con PrimOlio, la festa dell'oro verde

Lo scorso weekend si è conclusa la XXIII edizione della manifestazione dedicata all'olio extravergine d'oliva. Tante le aziende presenti che hanno fatto degustare i loro prodotti di qualità a un pubblico sempre più attento e appassionato. La vicepresidente Stefania Saccardi: "Siamo di fronte a una produzione di eccellenza"

Buyfood Toscana 2021, scommessa vinta. I numeri di un'edizione da ricordare

È il momento dei bilanci: più di 500 meeting in due giorni, oltre 2 mila food tasting, 46 buyer provenienti da 19 paesi. Sono questi alcuni dei numeri di Buyfood. Numerosi gli accordi commerciali stipulati

Scoprire la Lunigiana in (sole) 48 ore, ecco com'è andata

Per conoscere davvero una "terra di confine" come la Lunigiana due giorni non bastano. Tra testi, castagne, agnelli, dolci svizzeri-pontremolesi e compagni di viaggio creativi e ispirati, siamo andati alla ricerca della bellezza (e di storie) all'interno delle comunità. Quelle vere

Il cantautore e poeta Giò Evan in concerto al Tuscany Hall di Firenze

Venerdì 19 novembre con il tour "Abissale" fa tappa nel capoluogo toscano l'artista poliedrico, musicista e scrittore che ha realizzato 18 milioni di ascolti su Spotify

Caccia al tesoro di Casa Martelli: la storia della famiglia fiorentina diventa un museo interattivo

Parte l’innovativo progetto di ricerca di opere e oggetti appartenuti ai Martelli e perduti nel corso del Novecento. L’obiettivo è di ricreare un percorso virtuale parallelo, di approfondimento e scoperta della storia dell’illustre famiglia fiorentina

San Miniato ritrova la "sua" mostra mercato del tartufo bianco

Dopo lo stop causa Covid dell'anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo

BTO 2021, da TikTok agli open data: le nuove evoluzioni del turismo

Sono quattro i focus al centro dell'evento per indagare sui cambiamenti del settore: strategie digitali, destinazione, ospitalità e food. Ecco il programma completo

Arezzo Città del Natale: tornano i giorni della meraviglia con mercatini e spettacoli di luce

Dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 il centro storico aretino si veste a festa, tante le attrazioni per grandi e piccini nel cuore di una delle città più belle della Toscana

Tartufo bianco, a San Giovanni d'Asso torna la Mostra mercato

La rassegna dedicata al "diamante bianco" delle Crete Senesi si tiene nei weekend del 13 e 14 e del 20 e 21 novembre. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: "Felice di continuare a far conoscere questa eccellenza del nostro territorio"

Irresistibile Drusilla Foer svela la sua vita "randagia" in "Tu non conosci la vergogna"

Drusilla sarà in teatro con il suo spettacolo "Eleganzissima" il 24 novembre a Barga, il 29, 30 novembre e il 1° dicembre a Firenze al Teatro Puccini e poi in tutta Italia

Agroalimentare al centro, punti di forza e criticità: l'assessora Saccardi in visita nell'aretino

L'assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha incontrato  Coldiretti e Confagricoltura. Obiettivo: ascoltare i bisogni del territorio. La visita in tre tappe