Cultura/

Ritorno agli Ottanta, miti mode e simboli di un decennio a Seravezza

Una mostra a Palazzo Mediceo ne ripercorre le tappe salienti, sono esposti pezzi da collezione tra giochi, abiti e curiosità. Il 14 luglio concerto amarcord

La mostra Ritorno agli Ottanta a Seravezza – © FB Comune di Seravezza

La De Lorean di “Ritorno al futuro“, il Commodore 64, il cubo di Rubik, le Barbie e i robot di Goldrake. I mitici anni Ottanta sono protagonisti a Palazzo Mediceo a Seravezza fino al 16 luglio tra cimeli, incontri e una mostra-evento Ritorno agli Ottanta. Mitologia moderna‘.

I miti, i simboli, le mode e i costumi di un decennio che ha lasciato il segno e conta tanti appassionati e nostalgici sono al centro dell’esposizione voluta dalla città di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee.

L’esposizione, a cura di Francesco Ristori e da un’idea di Davide Monaco, propone memorabilia e oggetti del desiderio che hanno segnato gli anni Ottanta: il cubo di Rubik in formato gigante; uno dei 20 esemplari della poltrona Proust dipinta da Mendini.

La mostra Ritorno agli Ottanta a Seravezza – © FB Comune di Seravezza

Tanti i successi sportivi di questi anni. I momenti di gloria e le tante immagini di quegli anni sono indelebili nella memoria dei tifosi italiani. Ecco quindi che in mostra ci sono il pallone originale firmato da tutti i calciatori del mondiale del 1982; la maglia e la pettorina di Pietro Mennea; le scarpette di Giuseppe Saronni.

Gli amanti dei gadget hi-tech trovano esposti il Commodore 64; il primo walkman Sony e una serie di vinili disegnati da artisti del calibro di Andy Warhol e Keith Haring.

La mostra Ritorno agli Ottanta a Seravezza – © FB Comune di Seravezza

Nelle sale espositive e negli spazi delle Scuderie del Mediceo si può ammirare anche una Ferrari Testarossa cabrio, serie limitata del 1985. Il pensiero corre subito a Magnum P.I.

Tra i protagonisti degli anni Ottanta sul fronte musicale Madonna, Michael Jackson e, in Italia, Vasco Rossi. Per il cinema tra i film di culto che hanno sbancato il botteghino: da E.T. l’extra terrestre di Steven Spielberg a ‘Ritorno al futuro‘ ben rappresentato dal modello della De Lorean, la macchina del tempo usata da Michael J. Fox da ‘Shining‘ di Stanley Kubrik a ‘Blade Runner’ di Ridley Scott, da ‘Flashdance’ a ‘Top Gun‘, solo per citarne alcuni.

In Italia tanti i format televisivi che vedono la luce e si impongono: da Drive In a Bim Bum Bam. In mostra a rappresentare gli anni Ottanta. i mitici pupazzi animati della Tv Uan, Four e Five.

La mostra Ritorno agli Ottanta a Seravezza – © FB Comune di Seravezza

Il programma degli incontri

Ricco il calendario d’incontri in programma a Seravezza: il 17 giugno il talk show sulla storia del Drive In, con la partecipazione di Dario Salvatori e Francesco Salvi; il 18 giugno l’incontro con Marino Bartoletti dedicato ai Mondiali del 1982 e il 23 giugno si parla di moda assieme a Jo Squillo e Francesco Martini Coveri. Il 30 giugno nuovo incontro con Marino Bartoletti dedicato al Festival di Sanremo degli anni ’80 e infine il 2 luglio la cronaca del decennio con Alessandro Sallusti, Tiziana Ferrario e Adolfo Lippi.

Tra gli eventi collaterali ci sono l’1 e l’8 luglio le serate con Radio Mitology nel giardino mediceo con musiche anni Ottanta, la rassegna cinematografica del mercoledì sera in collaborazione con Cinema Scuderie Granducali e infine l’aperitivo mediceo con ricette rigorosamente anni ’80.

Spicca il concerto ‘Ritorno agli ’80‘, in programma il 14 luglio con la partecipazione di numerosi cantanti, tra cui i Gemelli di Guidonia, Marco Ferradini, Fiordaliso, Franco Fasano, Viola Valentino, Ivan Cattaneo, Sandy Marton e Ivana Spagna.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.