Attualità/

Rsa, i visitatori entrano solo se vaccinati con booster o due dosi più tampone negativo

Nuova ordinanza del presidente Giani che regola gli accessi nelle residenze e nelle strutture che ospitano persone con disabilità

La stanza degli abbracci nella Rsa di Montedomini

Entrano in vigore le nuove regole per le visite nelle Rsa e nelle strutture residenziali che si ospitano persone con disabilità: da oggi e fino al termine dello stato di emergenza potranno accedere a queste strutture solo coloro che sono vaccinati con terza dose/booster oppure in possesso di green pass rafforzato (due dosi) e test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso.
Lo stabilisce l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e che di fatto recepisce i contenuti del Decreto legge approvato dal governo lo scorso 24 dicembre.

“Continuiamo nell’impegno a trovare un giusto equilibrio tra l’esigenza di sicurezza e di prevenzione in strutture che ospitano persone anziane e fragili e il rispetto dei contatti familiari e delle relazioni affettive, che per queste persone sono così importanti. Ringraziamo per questo sforzo anche i soggetti gestori e tutti gli operatori del sistema” – evidenziano il presidente Giani e l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli – Per questo le visite alle Rsa e alle altre strutture possono continuare, ma a condizione che i visitatori siano vaccinati con terza dose o aggiungano alla seconda dose un tampone negativo”.

Tamponi ai visitatori, come richiedere il tampone

Coloro che abbiano prenotato una visita a un ospite presso struttura residenziale sociosanitaria e che abbiano completato il ciclo vaccinale primario e sono in attesa di effettuare la terza dose o il “booster” possono, fino al 28 febbraio 2022, richiedere di effettuare il tampone gratuitamente, fino a un massimo di due richieste mensili.
Sulla base dell’ordinanza firmata dal Presidente sono inoltre sospesi, fino al 31 marzo 2022, i rientri in famiglia e le uscite programmate degli ospiti delle strutture residenziali.

Restano in vigore tutte le altri disposizioni regionali, che prevedono la possibilità di autorizzazione all’accesso in situazioni di gravità e fine vita e la chiusura alle visite dei familiari qualora si riscontri la presenza di casi positivi tra gli ospiti o il personale. In questo caso l’accesso dei visitatori non è consentito fino al permanere di tale situazione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.