Attualità/

Sale la febbre del Tour de France: eventi, mappe e percorsi per il Grand Départ del 29 giugno a Firenze

Per la prima volta, la gara ciclistica più famosa al mondo partirà dall’Italia. Grande avvio giovedì 27 maggio con lo spettacolo della presentazione delle squadre

Tour de France - © Frederic Legrande - COMEO

Il Tour de France parte il 29 giugno dall’Italia, da Firenze, ed è la prima volta nella sua centenaria storia. Un evento atteso, con gli occhi di tutto il mondo puntati sul capoluogo toscano.

Tre tappe iniziali che attraverseranno Toscana, Emilia Romagna e Piemonte prima di raggiungere la Francia: la prima è Firenze-Rimini (206 chilometri) e sarà dedicata a Gino Bartali, attraverserà  l’Appennino tosco-emiliano fino alle coste dell’Adriatico.

Un’edizione particolare per la “Grande Boucle”, che eccezionalmente non si concluderà a Parigi (qui a fine di luglio si svolgeranno le Olimpiadi), ma a Nizza.

La grande partenza

Dal 1954, l’avvio del Tour de France si è spostato fuori dalla Francia. Il primo Grand Départ (grande partenza) fu ad Amsterdam. In totale, fino ad oggi, sono stati 55 i paesi che hanno vissuto i preparativi, la presentazione delle squadre e la festa.

Il 29 giugno, per la prima volta in 121 anni di storia, l’evento toccherà la Toscana. Alcuni numeri per capirne la portata: 600 giornalisti accreditati, con il Teatro del Maggio che si trasformerà in una grande sala stampa, 196 paesi sintonizzati, 800mila persone attese nell’intero tratto toscano della prima tappa e un impatto economico stimato di 200 milioni di euro.

Il programma

Occhi puntati su Firenze, dunque. Il primo grande appuntamento è giovedì 27 giugno, con la presetazione delle squadre. Palazzo Vecchio sarà la base logistica e sarà il punto di partenza: da qui le squadre sfileranno per le vie della città e raggiungeranno il palco di piazzale Michelangelo per lo spettacolo trasmesso in mondovisione.

 

Sabato 29 giugno è il giorno della partenza. La carovana partirà verso le ore 12 dalle Cascine che diventarà un vero e proprio Villaggio con stand promozionali, come in piazza Santa Croce. Sarà un avvio in modalità non competitiva e raggiungerà piazza Signoria, dove si fermerà per uno start istituzionale. Quello ufficiale sarà invece a Bagno a Ripoli. Ecco il percorso nel dettaglio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.