Innovazione/

Servizio sanitario, nuove risorse per la rete digitale e telematica

Struttura unica per armonizzare i collegamenti di 800 realtà in Toscana tra ospedali, distretti e ambulatori: un investimento da oltre 21 milioni

banda ultralarga - © Asharkyu

Svolta per la rete digitale e telematica del servizio sanitario toscano. L’imponente infrastruttura che mette in connessione 800 realtà tra ospedali, distretti e ambulatori della Toscana, parlerà sempre più la stessa lingua. Con l’occasione della nuova gara, già aggiudicata, si supererà infatti l’attuale frammentazione. Oggi, a volte, le aziende utilizzano tipologie di apparecchiature diverse: dalla fibra ottica all’Adsl. Non sarà più così.

Il modello sarà ora quello di un’unica infrastruttura a servizio dell’intero sistema: la gestione unitaria permetterà una razionalizzazione che consentirà di armonizzare i servizi, alzare il livello della sicurezza e della ridondanza e resilienza informatica.

Se ne occuperà Estar, l’ente di supporto tecnico della sanità pubblica toscana, a cui la giunta regionale, nei giorni scorsi attraverso una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ha messo a disposizione 21 milioni e 64 mila euro per i prossimi tre anni.

L’opera di razionalizzazione è propedeutica all’attivazione della futura iniziativa nazionale “Piano sanità connessa”, finanziata con le risorse del Pnrr, che ha l’obiettivo di garantire la connettività per strutture sanitarie, ospedali, distretti e ambulatori con velocità di almeno 1 Gbps e fino a 10 gigabyte per secondo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.