agricoltura
295 articoli
Fabio Esposito, pazzo di Napoli ma anche di Firenze. I toscani? Incarnano l’italiano perfetto
L’imprenditore della moda e conduttore televisivo si racconta, dal brand Coconuda che ha regalato il sogno di vestire con gusto a costi accessibili fino al nuovo programma Foodcast che arriva dopo il successo di “Pazzi di pizza” con Sal Da Vinci e “Pazzi di Napoli”, in coppia con Barbara Foria. E poi i ricordi in Toscana, la terra che l’ha fatto sentire a casa
Il 40% della superficie agricola è coltivata con metodo bio. Saccardi: “Vera visione di agricoltura sostenibile”
L’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi ha parlato di agricoltura sostenibile al Tavolo dei distretti biologici della Toscana, da lei presieduto, che si è svolto presso l’ Accademia Valdarnese del Poggio, nel distretto rurale e biologico del Valdarno
Il primo distillatore in Italia di iris “trionfa” in Europa. Il video-racconto di intoscana.it con “Storie di moderni contadini”
Fondazione Sistema Toscana ha collaborato alla candidatura del progetto vincitore con una produzione video di intoscana.it. Il direttore di FST Palumbo: “Continua il nostro impegno al fianco della Regione nella promozione delle eccellenze agroalimentari”. Il direttore di intoscana Davide De Crescenzo: “Con le nostre produzioni giornalistiche raccontiamo il mondo agricolo mettendo al centro persone, prodotti e territori”
Toscana Giaggiolo vince il concorso europeo Agricoltural and Rural Inspiration Awards 2024
La cooperativa di Castelfranco Pian di Scò ha conquistato il primo posto della categoria Smart & Competitive Agriculture. La soddisfazione della Regione, Giani: “Abbiamo portato in Europa la Toscana che eccelle, che innova e che sa affermarsi con la propria creatività e originalità”
Ambiente /
Il cece, la veccia e gli altri legumi toscani da riscoprire: lo studio dell’Università di Pisa
Resistenti alla siccità e ai cambiamenti climatici, reitrodurli in agricoltura avrebbe effetti benefici: “Miglioramento della salute del suolo, aumento della biodiversità e riduzione di fertilizzanti sintetici”
Toscana e Sardegna unite nel segno della Transumanza del gusto
Una collaborazione tra Camere di commercio e Confcommercio delle due regioni nel segno di conoscenze, prodotti, ricette e tradizioni
Ambiente /
Vespa velutina, le azioni della Regione per contrastarla: accordo con le Università di Firenze e Pisa
Si rafforza la rete di monitoraggio. Saccardi: “Prosegue il nostro piano per eradicare le specie aliene invasive, nell’interesse dei produttori e delle produzioni agricole”
Bando dei giovani agricoltori: la Regione aumenta la dotazione da 3,2 a 13, 2 milioni di euro
I nuovi fondi serviranno a mantenere l’attività agricola in zone svantaggiate e incrementare le performance degli allevamenti zootecnici, con lo scopo sia di innalzare il benessere animale sia di migliorare la sostenibilità ambientale
Nasce il distretto biologico del Montecucco. La missione? Fare del territorio un’emblema di sostenibilità e biodiversità
Si tratta del decimo biodistretto della Toscana: si rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Saccardi: “Il segnale di una cultura volta al cambiamento che viene dai territori”
Gli “oscar green” di Coldiretti Toscana: dal burro di giaggiolo all’orto domestico, i sette under 40 premiati
Idee innovative e sostenibili che hanno ottenuto il riconoscimento dell’associazione. I premi sono stati assegnati a Firenze, dalla vicepresidente regionale ed assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, e dal portavoce del presidente Eugenio Giani, Bernard Dika
Storie /
La gelateria dalla Lunigiana fa rivivere il piccolo borgo: Coldiretti premia Barbara Conti
L’imprenditrice ha aperto la sua attività nel 2012 grazie ai fondi del Psr della Regione Toscana. Oggi produce formaggi, yogurt e da ultimo un gelato molto apprezzato che attira clienti anche dalle regioni vicine
Benvenuto Brunello al via, cinque giornate tra assaggi e masterclass
Dal 14 al 18 novembre attese 126 cantine e oltre 500 etichette. La mattonella firmata quest’anno dal pluripremiato cineasta Ferzan Ozpetek
Dalla Regione Toscana 5 milioni per aiutare gli allevatori a difendersi dai predatori
Il provvedimento è stato approvato nell’ultima seduta della Giunta regionale, con una delibera proposta della vicepresidente ed assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi
Viaggi /
Agriturismo, Toscana è prima in Italia con 6mila strutture
Il mondo del turismo rurale si incontra ad AgrieTour in corso ad Arezzo fino al 27 ottobre. Numeri in crescita, soprattutto in regione, e la novità: un tavolo permanente sulle strategie future
I numeri dell’agricoltura toscana a Buy Food: più del 30% delle imprese è guidata da donne
Il valore della produzione agricola toscana è di 3,7 miliardi, con oltre 75mila ettari destinati a produzione certificate, pari al 12,3%, un dato cinque volte superiore alla media nazionale
Storie /
Nascono 22 agnellini in un mese nell’allevamento della pastora di Stazzema: evento eccezionale
Silvia Pieruccioni porta avanti il lavoro dei genitori sulle Apuane: ha un gregge di circa 50 pecore massesi e produce ricotta e formaggio. Anche il Comune gioisce: “La tradizione della pastorizia resta nonostante lo spopolamento”
Ambiente /
Agricoltura, nasce il distretto rurale del Monte Pisano e della piana
L’associazione si propone di promuovere lo sviluppo del territorio e l’integrazione tra politiche economiche, sostenibili e agricole
Agricoltura, dalla Regione Toscana oltre 44 milioni per le zone montane e svantaggiate
Grazie all’utilizzo di parte delle economie reperite nell’attuazione del programma, le risorse a disposizione passano da 10 milioni di euro a 44 milioni e 153mila euro
Agricoltura: dalla Regione Toscana 2,5 milioni per tutelare le specie a rischio estinzione
Il sostegno finanziario va a sostegno degli attuali 206 agricoltori custodi che si sono impegnati a conservare circa 235 varietà locali a rischio di estinzione
Dalla Regione un bando da 18,8 milioni per la diversificazione delle aziende agricole
Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo, sono solo alcune delle attività extra-agricole che si potranno svolgere nelle aziende