alluvione di Firenze
8 articoli
Ambiente /
L’alluvione 56 anni dopo tra il ricordo delle vittime e le strategie per l’Arno
Il punto di Nardella sul piano ponti, il richiamo del cardinale Betorie a una ‘ecologia integrale’ nel segno della responsabilità ambientale
Firenze ricorda l’alluvione del 1966, un omaggio alle vittime e ai soccorritori
Intensa giornata di celebrazioni, dalla benedizione dell’Arno alla Messa in Santa Croce. Ospite speciale la Polizia di Stato nel 40° anniversario della sua legge di riforma
Al via le celebrazioni per il 55° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966
Quest’anno tre giorni di eventi con al centro il 4 novembre, tutto dedicato al ricordo delle vittime e dell’impegno profuso all’epoca dalla Polizia di Stato. Sabato 6 novembre si ricorderà la storia di Michele Ferlito
Ambiente /
Dalla prevenzione ai cambiamenti climatici, ripensiamo il ruolo dei nostri fiumi
Tanti i temi dibattuti nel webinair in ricordo dell’alluvione di Firenze. Da Giani a Nardella prosegue l’impegno per la cura del nostro territorio
Storie /
Sauro Cavallini, l’angelo di Santa Croce. Salvò la Pietà del Bandinelli dalla nafta
Lavorò con dedizione giorno e notte per salvare le opere della basilica fiorentina, studiando solventi che non alterassero i colori del marmo delle statue. Un amore per la città e la sua arte che non si sono mai spenti, neppure con la sua morte
Palazzo Vecchio: il Consiglio comunale ricorda l’alluvione di Firenze
Luca Milani, presidente del Consiglio comunale del capoluogo toscano: “Le foto di Joseph Blaustein, testimoni dell’orrore che sconvolse la città 54 anni fa”
Cultura /
L’alluvione a colori nelle foto di un turista per caso (benedetto dal Papa)
Il fotografo americano ha raccontato tutte le prime fasi dell’alluvione attraverso i suoi scatti a colori, il fiume che s’ingrossa, l’esondazione, la devastazione. Una documentazione cromatica unica che Blaustein ha donato alla città di Firenze
54 anni dall’alluvione di Firenze, tutte le iniziative per non dimenticare
Gran parte degli eventi sarà disponibile in streaming: tra questi un convegno regionale per riflettere e analizzare i grandi eventi climatici come strumento per pianificare e programmare il futuro