antifascismo

8 articoli

Cultura /

I 100 anni dall’omicidio Matteotti, le iniziative di Fondazione Rosselli

Tra i progetti ci sono due pubblicazioni dedicate alle scuole, realizzate in collaborazione con l’Iis Salvemini-Duca D’Aosta di Firenze

Cultura /

Il Consiglio regionale omaggia Vannuccio Faralli, antifascista e costituente di Cortona

La mostra, aperta al pubblico fino al 3 febbraio, è dedicata alla figura del politico toscano, al suo impegno nella Resistenza e poi nell’Assemblea Costituente

Attualità /

Università di Firenze, “Intellettuali in fuga dall’Italia fascista”: Liliana Segre nel comitato scientifico

Il progetto di ricerca vuole studiare e documentare le perdite in termini di risorse scientifiche e culturali causate dalle leggi razziali

Storie /

La storia dimenticata di Paolino Taddei, il toscano che provò a fermare la Marcia su Roma

Nato a Poggio a Caiano fu l’ultimo ministro dell’Interno dell’Italia liberale. Fu lui a redigere il decreto che avrebbe fermato la Marcia su Roma dichiarando lo stato d’assedio contro il regime (che però Vittorio Emanuele non firmò). Ciuoffo: “Il senso dello Stato che lo ha guidato deve essere un monito per tutti noi”

Attualità /

L’antifascismo nello Statuto della Toscana: “Principio fondante dell’ordinamento regionale”

Modifica approvata all’unanimità e in via definitiva nell’ultima seduta del Consiglio regionale. Soddisfazione del presidente Giani, dell’assessora Nardini e del presidente Mazzeo

Attualità /

“L’antifascismo è valore fondante della Toscana”: dalla Giunta via alla modifica dello Statuto

In una delibera la proposta di riforma che rafforza i principi legati alla Resistenza. Il presidente Giani: “Nel 25 aprile paralleli con il popolo ucraino”

Attualità /

Una pietra d’inciampo per il medico antifascista davanti al manicomio di Tobino

Lucca ricorda Guglielmo Lippi Francesconi, medico che abolì ogni mezzo di contenzione per i pazienti psichiatrici e che fu ucciso per il suo antifascismo. Pietra deposta al manicomio di Maggiano

Attualità /

Una legge contro la propaganda fascista, la proposta parte da Sant’Anna

A Sant’Anna di Stazzema, nel giorno del 76esimo anniversario della strage, il sindaco dà il via alla raccolta firme per una legge popolare contro ogni forma di propaganda nazifascita

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.