artigianato
132 articoli
Al via “Artigianato e Palazzo”: Firenze celebra il talento creativo
Inaugurata questa mattina la 31esima edizione dell’evento con cento artigiani e la mostra su Bulgari
Artigianato e Palazzo 2025: oltre 100 maestri da tutta Europa si danno appuntamento al giardino Corsini
Dal 12 al 14 settembre per tre giorni il giardino Corsini a Firenze si trasforma nella culla dell’artigianato artistico con Maestri selezionati da Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Belgio, Russia e Uzbekistan
Dalla moda all’artigianato di pregio, Stefano Ricci rileva la Moleria Locchi di Firenze
Con questa operazione il brand fiorentino consolida il legame con il territorio dopo aver rilanciato la produzione dell’Antico Setificio Fiorentino acquistato nel 2009
Cultura /
Oltre 300 fabbri da tutto il mondo a Stia per il Campionato di forgiatura, un’edizione dedicata a “Miti e magie”
Dal 4 al 7 settembre maestri artigiani, designer e giovani apprendisti da tutto il mondo a Stia per la XXVI Biennale europea d’Arte Fabbrile, in programma dimostrazioni dal vivo, esposizioni di opere in ferro battuto, conferenze, mercatini, laboratori per bambini, spettacoli musicali e tanti altri eventi
Storie /
Le ricamatrici di Barberino Tavarnelle fanno un appello a Sophia Loren: “Venga a provare le nostre scarpe”
Sessanta merlettaie portano avanti una tradizione artigianale che si tramanda di madre in figlia. A settembre la scuola di ricamo gratuita, promossa e finanziata dal Comune, riparte con il quarto ciclo di corsi
Artigianato e Palazzo tra 100 maestri e la mostra Principe di Bulgari
Dal 12 al 14 settembre il Giardino Corsini di Firenze ospita la 31esima edizione della rassegna dedicata all’eccellenza artigiana italiana ed europea
Cultura /
A Lucca gli artigiani della ceramica per la settima edizione del “Pottery Festival”
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno per un weekend a Lucca torna la festa della ceramica con artigiani da tutta Italia, la mostra-mercato e laboratori per imparare questa tecnica
Cultura /
Buongiorno Ceramica! Un weekend in Toscana tra arte, artigianato, fuoco e tradizione
Sabato 17 e domenica 18 maggio torna la festa diffusa della ceramica artistica e artigianale, in Toscana tantissimi eventi nei comuni di: Impruneta, Borgo San Lorenzo, Montelupo Fiorentino, Asciano e Sesto Fiorentino
Restauro, nasce la prima piattaforma digitale che riunisce le imprese di Firenze
Il progetto “Firenze città del restauro” vuole rilanciare l’intera filiera facendo emergere le peculiarità e il talento di tante imprese toscane in un’ottica di sistema
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: oltre 500 espositori da tutto il mondo
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
Viaggi /
Artigianato: botteghe e laboratori aperti in Toscana per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
Dal 31 marzo al 6 aprile tante iniziative organizzate da Artex per far conoscere i mestieri artigiani, con visite in bottega e aperture straordinarie
Toscana artigiana, negli aeroporti di Firenze e Pisa le eccellenze regionali si presentano ai viaggiatori
La campagna promozionale attiva negli scali toscani è finanziata dal Consiglio regionale e realizzata da Fondazione Sistema Toscana con Toscana Aeroporti e Artex
A scuola di cotto imprunetino: il progetto che coinvolge le ragazze e i ragazzi delle medie di Tavarnuzze
Un ciclo di laboratori con tre maestri artigiani: prima lezione con gli studenti dell’istituto secondario di primo grado Domenico Ghirlandaio
Cultura /
Le preziose botteghe fiorentine nelle fotografie di Guido Cozzi in mostra all’Istituto de’ Bardi
La mostra aperta dal 25 gennaio al 31 maggio, accompagna i visitatori in un viaggio per immagini all’interno di alcune botteghe artigiane della città tra restauratori, decoratori, bronzisti, fabbri, falegnami, doratori, orafi e rilegatori
Le vecchie lenzuola degli hotel si trasformano in camicie: l’idea di Francesca Riillo
La fashion designer ha dato vita in Maremma a un originale progetto che unisce moda e sostenibilità: “Il riciclo può essere un nuovo stile di vita”
Cultura /
Al Museo Galileo tornano le “Botteghe della scienza”: in mostra il sapere artigiano del passato
Dal 12 gennaio fino al 30 marzo per dodici domeniche laboratori per ragazzi e adulti per scoprire la scienza nelle attività artigianali, dalla scagliola alla fotografia al collodio umido, dalla carta fiorentina alla camera oscura
Nel laboratorio fiorentino dove nascono i cappelli di Jovanotti e Ben Harper
Superduper è il brand fondato nel 2011 da Matteo Gioli e Veronica Cornacchini: un modello di sostenibilità e artigianalità
Made in Italy, la Toscana approva 58 produzioni artigianali e industriali tipiche
Riconosciuto un primo elenco che potrà essere integrato anche successivamente in base a ulteriori segnalazioni. Il presidente Giani: “Con questo atto diamo valore alle piccole e medie imprese”
Viaggi /
Dalle ceramiche ai profumi tornano i trekking dell’artigianato nelle botteghe della Toscana
Dal 28 settembre al 30 ottobre passeggiate urbane e visite agli atelier in programma a Firenze, Poggibonsi, Strada in Chianti, Cetona e Monte San Savino
Artigianato a Palazzo, compie 30anni la manifestazione dedicata all’artigianato di qualità
Tante le novità per l’edizione 2024 di questa manifestazione nata da un’ intuizione di Neri Torrigiani e affermatasi negli anni come punto di riferimento. Il programma della tre giorni in programma dal 13 al 15 al giardino Corsini