carcere

31 articoli

Attualità /

Carcere, arriva Casa Ginestra per ospitare detenute sole, incinte o fragili

La struttura, gestita da Fondazione Solidarietà Caritas in convenzione con il Comune di Firenze, si trova al quartiere delle Cure

Attualità /

Convegno sul carcere, Giani: “Su edilizia penitenziaria faremo il punto con Nordio”

All’evento organizzato da Regione e Anci è intervenuta anche Margherita Cassano, prima presidente della Corte di Cassazione. In Toscana 2.100 detenuti coinvolti in percorsi di inclusione sociale e lavorativa

Attualità /

Diritto all’abitare, inclusione sociale, cooperazione: progetti a confronto

L’assessora Spinelli: “In arrivo una settimana di analisi e confronto su grandi temi delle politiche sociali”

Musica /

“FREEstyle, la parola che libera”: a Firenze una giornata di esperienze a confronto su rap, educazione e giustizia

Venerdì 30 maggio una giornata a cura di CAT Cooperativa Sociale dedicata al potere trasformativo della parola: la mattina un convegno istituzionale presso Palazzo del Pegaso, il pomeriggio nello spazio Lumen in via del Guarlone spazio a tavoli tematici aperti alla cittadinanza e performance live di Oyoshe e Filtro

Attualità /

Prevenzione suicidi in carcere, nuovo piano della Regione

La collaborazione tra mondo penitenziario e realtà sanitarie per migliorare le condizioni di vita dentro le case circondariali

Attualità /

Sollicciano, Giani scrive a Nordio: “Impossibile restare indifferenti quando un ragazzo si uccide in cella”

All’indomani della giunta straordinaria sulla situazione dei penitenziari toscani Giani ha chiesto l’intervento urgente del Governo tramite una lettera al ministro della Giustizia

Attualità /

Seduta straordinaria della Giunta su Sollicciano, Giani: “La Stato faccia la sua parte”

Il presidente della Regione ha annunciato che scriverà al Ministro della Giustizia per chiedere interventi concreti e rapidi sul carcere fiorentino. La Toscana stanzia 34 milioni di euro all’anno per i penitenziari

Enogastronomia /

Gorgona, dove il reinserimento dei detenuti passa dalla vigna

La 12esima vendemmia in collaborazione con Marchesi Frescobaldi, i progetti futuri per un network con il ristorante “InGalera” di Bollate

Storie /

Carceri, a Volterra i detenuti possono tenere i canarini in cella

Positivo il giudizio dell’associazione Antigone che da sempre si batte per il rispetto dei diritti all’interno delle case circondariali: “Sono animali domestici”

Cultura /

Teatro: l’Amleto della Compagnia di Sollicciano per raccontare il suicidio in carcere

Martedì 2 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze una giornata dedicata alla Compagnia di Sollicciano, la regista Elisa Taddei e Krill Teatro tra talk e proiezioni

Cultura /

Gianfranco Pedullà una vita da regista: “Il teatro in carcere è una cura gentile”

Il regista che da anni realizza laboratori teatrali nelle carceri della Toscana, dal 2020 sta portando avanti un progetto con i detenuti dell’isola di Gorgona che proporrà uno spettacolo a Lastra a Signa il 18 e 19 aprile e sull’isola dal 21 al 27 maggio coinvolgendo le Scuole Medie Superiori, caso unico in Italia

Attualità /

Progetto Milia: i detenuti di Gorgona e Pianosa dal carcere al mondo del lavoro

Sono stati presentati i risultati della sperimentazione della Regione per l’inserimento lavorativo dei detenuti: 800 ore di orientamento, 390 di formazione e un laboratorio agricolo

Enogastronomia /

Cena evasiva al carcere di Volterra con la cuoca Luisanna Messeri

Gli allievi detenuti della sezione carceraria dell’Itcg Nicolini impegnati in una serata che unisce il buon cibo al cinema

Attualità /

Progetto Ulisse, a Livorno un percorso di pet therapy per i detenuti

L’attività svolta con gli animali aiuta a ottenere benefici a livello di benessere individuale e facilita l’approccio con gli educatori

Attualità /

A Sollicciano al via il progetto “I-Care” con un Open day nazionale sul rapporto carcere-città

Il primo aprile una giornata interamente dedicata al carcere di Sollicciano, alle esperienze vissute dentro l’istituto penitenziario, al racconto dei progetti nati negli ultimi anni per ridare vita alle periferie

Cultura /

A Pontremoli “Curae Festival”: primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione e Giustizia Riparativa”

Il festival dal 30 marzo al 1° aprile nel Teatro della Rosa vuole far dialogare e confrontare registi di teatro, magistrati, mediatori, studiosi di diverse discipline, docenti di università italiane, tra cui Adolfo Ceretti, professore di criminologia, che ha accompagnato la stesura del decreto legislativo sulla giustizia riparativa

Cultura /

“La Farmacia delle Parole”: in carcere il potere curativo della poesia ultimo baluardo di libertà

Il nuovo progetto di Teatro Metropopolare e della regista Livia Gionfrida: una nuova serie di manifesti affissi per la città di Prato e incontri con artisti del teatro italiano, col pubblico detenuto ed esterno, alla ricerca del potere terapeutico delle parole

Attualità /

Formazione, potenziato l’accordo per il polo universitario penitenziario

Nell’ultimo triennio oltre 850 esami sostenuti e 15 i laureati, la Regione stanzia 120mila euro per consentire ai detenuti di studiare in carcere

Attualità /

“L’altra libertà” il libro del Consiglio regionale che dà voce ai detenuti

Il libro è stato presentato al carcere di Sollicciano, dal presidente dell’assemblea legislativa, in occasione della ventunesima edizione del premio letterario nazionale “Emanuele Casalini”

Storie /

Dalle cene galeotte alla formazione in carcere, il modello Volterra

Nella casa circondariale all’interno della Fortezza i detenuti possono seguire i corsi scolastici e due indirizzi di studio: agrario e alberghiero. Quest’estate due i laureati

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.