don milani

22 articoli

Attualità /

Sarà dedicata a Don Milani la Festa della Toscana 2023: i valori umani contro le disuguaglianze

La seduta solenne si terrà il 30 novembre al cinema La Compagnia. Saranno presenti anche il vescovo di Firenze, l’imam e il rabbino. Mazzeo: “Fondamentale il dialogo interreligioso specialmente alla luce dei drammatici fatti che stanno sconvolgendo Israele e la Striscia di Gaza”

Attualità /

Università, il Festival dell’economia civile nel segno di don Milani

Affinati: “Scuola italiana non segue insegnamenti del priore di Barbiana”. Becchetti: “Contro shock moderni serve partecipazione di tutti”

Cultura /

Don Milani e l’arte: tre giorni di spettacoli e incontri al Teatro della Pergola di Firenze

Dal 19 al 21 settembre si terrà “L’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché cambi”: tra gli ospiti Flavio Insinna, Tomaso Montanari e Sergio Castellitto

Cultura /

Religione, Summer School nel ricordo di Simon Weil e don Milani

Filosofi, sociologi, giornalisti, economisti, letterati, cattedratici chiamati a discutere su come le arti ci salveranno dall’estinzione

Attualità /

Una delegazione di Vicchio dal Papa per i cento anni di Don Milani

Un'udienza privata da Papa Francesco per una delegazione del comune mugellano in ricordo del priore di Barbiana, di cui ricorre il centenario dalla nascita

Cultura /

Mattarella e la lezione di don Milani: “Dare opportunità a chi non ne ha”

La visita del presidente della Repubblica a Barbiana per i 100 anni della nascita del priore. Il monito: “Scuola di tutti e per tutti”

Cultura /

L’Estate Fiorentina nel segno di Don Milani, tutti gli appuntamenti del festival nel festival

Dal 2 giugno al 15 agosto iniziative ed eventi per omaggiare il centenario dalla nascita del prete di Barbiana. Anteprima domenica 28 maggio con la “lettera a una professoressa” dei Chille

Attualità /

Don Milani e la Costituzione: studenti a confronto a Firenze per i 100 anni del priore

Si è tenuto l’evento conclusivo del percorso per le scuole promosso dalla Fondazione Don Lorenzo Milani: i ragazzi hanno dialogato con accademici e magistrati

Attualità /

Don Milani, il presidente Sergio Mattarella alla Marcia di Barbiana

Appuntamento sabato 27 maggio a Vicchio. Giani: “Ricordare i cento anni dalla nascita non sarà solo una doverosa celebrazione, ma una nuova assunzione di impegno, un largo e diffuso I care”

Cultura /

A Firenze le scuole ricordano Don Milani a 100 anni dalla nascita

Al cinema La Compagnia, il prossimo 24 maggio, parteciperanno ragazze e ragazzi di sette istituti da Lucca, Pistoia, Sesto Fiorentino, Poggibonsi e Siena che illustreranno i risultati delle loro ricerche, dialogheranno con personalità del mondo accademico e della magistratura

Cultura /

Un secolo di don Milani, Calenzano ricorda il fondatore della Scuola popolare

Incontri, musica e un itinerario per riscoprire la vita del sacerdote nella città che lo vide cappellano per sette anni, dal 1947 al 1954

Storie /

Don Milani, la Toscana non dimentica: appuntamento a Barbiana

Sabato 27 maggio, a Vicchio, la 22esima “camminata” si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Storie /

Dieci anni di Papa Francesco, il pontefice a fianco dei poveri che chiede la pace

Nei suoi dieci anni di pontificato ha visitato tre volte la Toscana: la prima nel 2015 a Firenze, poi a Barbiana in ricordo di Don Milani e a Nomadelfia e Loppiano

Cultura /

Quindici festival per l’Estate fiorentina: da Gaber a don Milani

Tra le novità “Le piazze dei libri” in tutti i Quartieri, ‘La Gaberiana’ per il ventennale della morte del signor G e gli incontri per i 100 anni della nascita del priore di Barbiana

Cultura /

100 anni di Don Milani: nelle scuole della Toscana si coltivano i “semi della democrazia”

Al via un percorso formativo per studenti e docenti a partire dal pensiero del priore di Barbiana, in occasione del centenario dalla nascita

Cultura /

Un centro di documentazione online per don Milani: l’esperienza di Barbiana diventa digitale

A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani arriva un portale dedicato a tutte le realtà del mondo della scuola, del volontario e del lavoro che attualizzano e tengono in vita il suo pensiero

Cultura /

Da don Milani alla torre di Pisa: ecco gli anniversari del 2023

Ricorre il centenario della nascita del priore di Barbiana e di Franco Zeffirelli ma ad essere ricordati saranno anche Mandela, Hack, Calvino, Berio e Pratolini

Cultura /

Non violenza e resistenza, in marcia a Barbiana per ritrovare gli insegnamenti di Don Milani

Il 3 settembre ritorna a Vicchio l’atteso cammino fino alla chiesetta dove nacque la famosa scuola. Nel 2023 il centenario della nascita del parroco: Regione e enti al lavoro per celebrarlo

Attualità /

La marcia di Barbiana nel nome di Don Milani: “I care” diventa il motto di una generazione

Ventesima edizione per la manifestazione che vuole ricordare e valorizzare gli insegnamenti del priore. Il presidente Giani: “La sua figura ci fa guardare al futuro”. Presente anche l’oro olimpico Palmisano

Attualità /

“I care” di Don Milani diventa il motto dell’Europa. Ursula Von der Leyen e la lezione del prete di Barbiana

La presidente della Commissione Ue nel suo discorso agli “State of the Union”: “Mi interessa, ci interessa. Questa è la lezione più importante. Da Firenze parta un nuovo Rinascimento”