enologia

18 articoli

Enogastronomia /

Cantine Aperte, il mondo del vino incontra il Pane Toscano Dop

Dal 25 al 26 maggio degustazioni a base di pappa al pomodoro, zuppa di Dante e panini con la porchetta, visite nelle aziende, trekking, camminate nei vigneti e percorsi sugli alberi

Enogastronomia /

Enologia, nasce una nuova linea di vini Della Gherardesca

Dalla partnership tra il conte Gaddo e la realtà vinicola Prosit Group le etichette che rendono omaggio alla nobile casata e al territorio

Storie /

Ais, Ilaria Lorini miglior sommelier della Toscana

La vincitrice si è imposta su due colleghi della delegazione di Firenze. Ora si propone di “raccontare la terra, il territorio e le sue uve”

Innovazione /

Enologia, la riscoperta delle botti di castagno per i vini toscani

Il progetto ToSca studia le peculiarità dei vini affinati in carati di legno locale e ne valuta il ruolo per conferire identità e territorialità

Enogastronomia /

Viticoltori di Panzano in piazza e in cantina aspettando il trentennale

Primo fine settimana di maggio alla scoperta del Chianti Classico tra annata riserva e gran selezione, a settembre i 30 anni della festa del vino

Made in Toscana /

Vini toscani, lo sbarco dei consorzi in Germania per ProWein

Il mercato tedesco si conferma strategico nella Ue per le denominazioni. È la prima tappa del tour delle grandi fiere di primavera. L’impegno della Regione per la promozione

Storie /

Addio a Ezio Rivella, l’enologo manager che lanciò il Brunello nel mondo

Protagonista assoluto dell'enologia italiana, guidò il Rinascimento del vino tricolore e contribuì a rendere le etichette nazionali sinonimo di qualità

Enogastronomia /

Vinoway incorona un giovane senese miglior giovane enologo d’Italia

Jacopo Vagaggini rappresenta la terza generazione nella sua famiglia di esperti di grandi cantine. L’attenzione alla viticoltura sostenibile e tante esperienze all’estero

Enogastronomia /

L’Altra Toscana chiude in bellezza la settimana delle Anteprime del vino

In aumento rispetto allo scorso anno, i dodici consorzi di tutela hanno fatto squadra per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione. Ecco le voci dei protagonisti

Enogastronomia /

Ornellaia, va all’asta la vendemmia d’artista di Djurberg e Berg

L’incanto ad ottobre: dal 2009 donati due milioni di dollari in beneficenza per rendere l’arte contemporanea accessibile con tutti i sensi

Enogastronomia /

Premio Gambelli, a Fabio Mecca il riconoscimento per l’enologo under 40

La X edizione del riconoscimento dedicato al Maestro del Sangiovese in occasione dell’Anteprima Vino Nobile di Montepulciano

Enogastronomia /

L’exploit dei vini toscani nella superclassifica di Gentleman

La regione piazza 37 etichette nella top 100 dei migliori rossi a dimostrazione della qualità delle aziende vinicole del territorio

Enogastronomia /

Gli enologi del futuro a lezione nelle cantine del territorio

Esercitazioni presso le aziende vitivinicole con il nuovo corso di laurea su Innovazione sostenibile in viticoltura ed enologia

Enogastronomia /

Generazione Sangiovese, vignaioli e produttori in difesa del vitigno toscano

Un movimento per promuovere la cultura del vino artigianale e autentico nel segno di memorie, tradizioni e valori condivisi e contro una viticoltura industrializzata

Attualità /

Montalcino e Napa, gemellaggio nel nome del vino e dei giovani

Due capitali mondiali dell’enologia unite in un patto ventennale d’amicizia e collaborazione puntando sulla formazione e sugli scambi culturali

Enogastronomia /

Orcia Doc, cartoline “liquide” per un nuovo sviluppo territoriale (attraverso il vino)

Cantine, enoteche e ristoranti. Insieme per promuovere il vino in maniera innovativa. Come? Con le nuove “cantinette” a misura di turista. Perché qua l’export si fa a chilometro zero

Enogastronomia /

Wine&Siena 2021 scommette sul digitale: dal 5 al 7 febbraio tanti eventi online

Per la sesta edizione un’esclusiva versione digital che celebra le eccellenze premiate da The Wine Hunter Award attraverso la nuova piattaforma Wine Hunter Hub

Attualità /

Agricoltura: dal 15 febbraio al via le domande per i nuovi vigneti

Possono accedere al bando tutti coloro che hanno in conduzione una superficie agricola almeno pari o superiore a quella per la quale chiedono l’autorizzazione per l’impianto di un nuovo vigneto

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.