enologia
10 articoli
L’Altra Toscana chiude in bellezza la settimana delle Anteprime del vino
In aumento rispetto allo scorso anno, i dodici consorzi di tutela hanno fatto squadra per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione. Ecco le voci dei protagonisti
Ornellaia, va all’asta la vendemmia d’artista di Djurberg e Berg
L’incanto ad ottobre: dal 2009 donati due milioni di dollari in beneficenza per rendere l’arte contemporanea accessibile con tutti i sensi
Premio Gambelli, a Fabio Mecca il riconoscimento per l’enologo under 40
La X edizione del riconoscimento dedicato al Maestro del Sangiovese in occasione dell’Anteprima Vino Nobile di Montepulciano
L’exploit dei vini toscani nella superclassifica di Gentleman
La regione piazza 37 etichette nella top 100 dei migliori rossi a dimostrazione della qualità delle aziende vinicole del territorio
Gli enologi del futuro a lezione nelle cantine del territorio
Esercitazioni presso le aziende vitivinicole con il nuovo corso di laurea su Innovazione sostenibile in viticoltura ed enologia
Generazione Sangiovese, vignaioli e produttori in difesa del vitigno toscano
Un movimento per promuovere la cultura del vino artigianale e autentico nel segno di memorie, tradizioni e valori condivisi e contro una viticoltura industrializzata
Montalcino e Napa, gemellaggio nel nome del vino e dei giovani
Due capitali mondiali dell’enologia unite in un patto ventennale d’amicizia e collaborazione puntando sulla formazione e sugli scambi culturali
Orcia Doc, cartoline “liquide” per un nuovo sviluppo territoriale (attraverso il vino)
Cantine, enoteche e ristoranti. Insieme per promuovere il vino in maniera innovativa. Come? Con le nuove “cantinette” a misura di turista. Perché qua l’export si fa a chilometro zero
Wine&Siena 2021 scommette sul digitale: dal 5 al 7 febbraio tanti eventi online
Per la sesta edizione un’esclusiva versione digital che celebra le eccellenze premiate da The Wine Hunter Award attraverso la nuova piattaforma Wine Hunter Hub
Agricoltura: dal 15 febbraio al via le domande per i nuovi vigneti
Possono accedere al bando tutti coloro che hanno in conduzione una superficie agricola almeno pari o superiore a quella per la quale chiedono l’autorizzazione per l’impianto di un nuovo vigneto